Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Skyrace Aosta - Becca di Nona 2009, iniziato il countdown

Aosta Becca di Nona

Manca ormai un mese soltanto all'edizione 2009 dell'Aosta - Becca di Nona, gara internazionale di skyrunning in programma domenica 6 settembre prossimo.

La manifestazione, curata dal collaudato pool organizzativo capitanato da Stefano Mottini, sarà come di consueto articolata in due prove competitive distinte, oltre alla camminata non competitiva intitolata alla memoria di Martine Chuc.

Questo il programma tecnico:

  • 8^ Aosta - Charvensod - Becca di Nona - Charvensod (Plan Félinaz), la prova principe della kermesse che, dopo la ...

Continua a leggere

Chaberton Marathon nella bufera: percorso ridotto e vittorie a sorpresa

Partenza Chaberton

Per la sesta prova del World Series Trials di skyrunning, la Chaberton Marathon, l'attesa durava da mesi, soprattutto tra i corridori delle montagne della Val Susa. Il maltempo, invece, ha guastato la festa, costringendo gli organizzatori a ridurre il percorso della Marathon, così come della K22. In pratica da Cesana a Fenils, poi il colle dello Chaberton, veniva tolta la salita e la discesa alla vetta, visto il rischio dei fulmini e poi discesa a Claviere. In pratica stesso percorso ...

Continua a leggere

Orobie Skyraid 2009, Campionato Italiano Skyrunning a staffetta

teaam Crazy Idea

Anche se il maltempo ci ha messo lo zampino, con temporali e grandine fin dall’alba, costringendo gli organizzatori a modificare percorso e programma della giornata, l’Orobie Skyraid è comunque andato in scena per assegnare il titolo italiano di skyrunning a squadre. Percorso modificato e quindi si sono disputati tre giri con partenza e arrivo dal Passo della Presolana, per questa spettacolare gara a staffetta. Significativa la miglior prestazione di giornata, 1:10’02” di Ricardo Meija, che a 46 non perde un ...

Continua a leggere

La Podistica Val Varaita si riconferma leader al 9° Sentiero degli Acciugai di Celle Macra (CN)

Partenza Celle Macra

Nonostante il tempo inclemente oltre 250 atleti sono saliti a Celle Macra per disputare il 9° Trofeo Sentiero degli Acciugai. La manifestazione era valida quale terza e ultima prova del Campionato Regionale Assoluto e Master individuale e di società, prova del Gran Premio Comunità Montane Piemontesi e prova di Campionato Provinciale, e naturalmente quale Memorial Alberto Borsi, atleta della Dragonero tragicamente scomparso nell'estate del 2002 e che ogni anno viene ricordato con questa manifestazione che racchiude le due grandi passioni ...

Continua a leggere

La Pontboset Skyrace a Massimo Colombo e Gloriana Pellissier

Pontboset skyrace

La 7a edizione della Pontboset Skyrace "Memorial Paolo Jacquin", ha dovuto fare i conti con il maltempo come tutti gli altri eventi sulle Alpi di domenica, sia di corsa in montagna che in mountain bike. Comunque una novantina di concorrenti non si sono tirati indietro in questa sfida, valida anche come campionato valdostano skyrunning. Sull'ormai classico percorso che vede il passaggio più alto al Col Bruillet, preparato con perizia dallo staff dell'Atletic Team 2000 guidato da Ezio Gamba, c'era spazio ...

Continua a leggere

Graglia-Rifugio Mombarone: Enzo Mersi e Barbara Cravello più veloci della bufera

Daniele Vottero secondo alla Graglia Mombarone

La 33a edizione della Graglia-Mombarone, corsa in montagna di 9 km e 1500 metri di dislivello (Graglia 812 metri - Rifugio Mombarone 2312 metri) si è disputata sul filo del rasoio del maltempo in arrivo.

Nebbia fitta e vento forte da meta percorso fino alla cima, in cui c'erano 4°. La gara si è chiusa senza problemi, ma il lungo rientro a Graglia è stato avversato dal maltempo e da una fitta grandinata nel tratto finale. Condizioni al limite, che ...

Continua a leggere

Nella Usseglio-Malciaussia i più veloci sono Francesco Bianco e Debora Cardone

Il lago di Malciaussia (Foto Giusi Pelu)

30 edizioni per la classica corsa in salita delle Valli di Lanzo, sabato 25 luglio da Usseglio al lago di Malciaussia, 9 km per 600 metri di dislivello circa. Francesco Bianco s'impone in 41'48", sul rientrante Loris Giorda, infortunato a causa di una caduta in bici, 2° in 43'35", terzo Sergio Ravizza in 45'51", quarto Patrick Charbonnier in 46'45" e quinto Moreno Rossi in 47'40".

Tra le ragazze continua l'ottima stagione di Debora Cardone, vittoriosa in 55'55", su Mirella Bioletti ...

Continua a leggere

Trail del Bangher - Piedicavallo (BI)

Colle della Mologna Grande

C'erano tutti i presupposti per una splendida gara di corsa in montagna, il tempo previsto al bello, il percorso reso ancor più tecnico e affascinante dalla neve ancor presente a fine luglio sulle valli attraversate, ed infatti alla partenza si sono presentati oltre 160 atleti per la quarta edizione del Trail del Bangher, gara podistica della lunghezza  di circa 24 km con 1850 metri di dislivello positivi e negativi, organizzata dal comitato Biellese U.I.S.P..

Il percorso quest'anno è stato modificato ...

Continua a leggere

Biella-Oropa (BI)

Oropa

Sabato 25 luglio si è disputa la classica corsa in salita su strada del Biellese, da Biella a Oropa, 13  km per 800 metri di dislivello. Meta classica dei pellegrini che vanno a visitare la Madonna Nera, questa volta è stata percorsa velocemente da 370 atleti.

Il più veloce è stato Tommaso Vaccina, ormai uno specialista di queste gare, in 48'08", seguito da Federico Simionato in 48'47", terzo Diego Abbatescianni in 51'22", quarto Paolo Pizzato in 52'07" e quinto Edward ...

Continua a leggere

Tricolori di corsa in montagna in Valchiavenna: Simukeka ruandese dell'Orecchiella, mette in fila i nostri

Martin Dematteis e Simukeka

Nel racconto di Piergiorgio Chiampo la seconda prova nazionale di corsa in montagna.

Jean Baptiste Simukeka giovane africano del G. S. Orecchiella Garfagnana, è stato il protagonista a Motta di Campodolcino in Valchiavenna del "Trofeo Madonna d'Europa" seconda delle tre prove valide per il campionato italiano di corsa in montagna, disputata domenica scorsa con la partecipazione di circa 250 atleti.                                                                                                                                                                                                                                                   Sul percorso (un circuito misto da ripetere tre volte per complessivi 13km.) che ad inizio settembre ospiterà la rassegna ...

Continua a leggere