Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Quelli che corrono

quellichecorrono

Leggendo il libro di Stefano Baldini, ognuno che corre si ritrova in qualche passaggio del testo. In fondo le ragioni per correre ormai sono talmente evidenti a tutti, sportivi e non, da non fare più una riflessione sul perché si corre. Se Stefano Baldini è il riferimento moderno del mondo della corsa,

Runningpassion sarà molto più semplicemente e umilmente una finestra su questo mondo, magari grazie anche al contributo di chi ha iniziato a seguirci.

"Immaginare un sogno e realizzarlo ...

Continua a leggere

Ecomaratona dei Marsi - Collelongo (AQ) 4.5.2008

testa della corsa

L'Ecomaratona dei Marsi è un'impegnativa corsa di trail running, di 42 km e circa 1500 metri di dislivello sia positivo che negativo, che si corre sui monti Marsicani, con partenza ed arrivo da Collelongo, in provincia dell'Aquila. Panorami stupendi su di una regione montuosa qual'è l'Abruzzo, che da sempre è un riferimento per gli sport di montagna nel centro Italia.

La corsa è stata vinta da Fabio Bernardi in 3:18'22", su Carlo Guidetti (3:21'08"), terzo Marco Zarantonello (3:23'13"), quarto Fabrizio ...

Continua a leggere

Corsa in Montagna - Giro dei 2 Monti - Rivera di Almese (TO) - 1.5.2008

Nona edizione del "Giro dei 2 Monti", classica della corsa in montagna (in passato già valida per il titolo tricolore e selezione per gli europei), disputata giovedì 1 maggio a Rivera con la presenza al via di un centinaio di atleti.

Per la prima volta ad iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d'oro della corsa è stato "l'enfant du pays" Loris Giorda, che ha sbaragliato il campo mettendo in fila gli avversari più diretti, i suoi compagni di squadra, ...

Continua a leggere

Kilometro Verticale dei Ciciu - Villar San Costanzo (CN) 4...5...2008

apertura

I "Ciciu del Villar" sono i curiosi e pittoreschi monumenti naturali che nell'idioma locale significa "fantocci di Villar" o "pupazzi di pietra". Sono sculture morfologiche paragonabili a funghi rocciosi, composti da un "gambo" su cui poggia un "capello" costituito da un masso di gneiss. La formazione dei "ciciu" è stata determinata da un processo d'erosione finale, per effetto del quale le parti di terreno che erano protette dai massi, sono state preservate dalla demolizione operata dalle acque correnti e dalle ...

Continua a leggere

Corsa in montagna - Ca' Bianca - Cafasse (TO) 27.4.2008

La Ca' Bianca è una delle corse in montagna tradizionali per il Piemonte. Si disputa a Cafasse, all'imbocco delle Valli di Lanzo, nella parte nord della provincia di Torino. E' una gara di salita e discesa, con un percorso di 11,3 km e 700 metri di dislivello per la gara maschile e di 7,5 km e 300 metri di dislivello per la gara femminile.

Protagonisti dell'edizione 2008 sono stati i gemelli della Val Varaita Bernard e Martin Dematteis, con Bernard ...

Continua a leggere

Corsa in montagna - – Campionato Mondiale Lunga Distanza – Yorkshire Dales (Inghilterra) 27.4.2008

La storica corsa inglese Three Peaks, giunta alla 54° edizione, 37,4 km per 1608 metri di dislivello, era anche valida per l’assegnazione del titolo di campione mondiale lunga distanza. Vittoria per lo scozzese Jethro Lennox in 2:53’39” sull’inglese Thomas Owens (2:54’16”), terzo lo sloveno Mitja Kosovelj (2:57’03”), quarti e quinti altri due inglesi Jebb Rob (2:59’13”) e Rob Hope (2:59’51”). Vittoria e record femminile per la ceca Anna Pichrtova in 3:14’43”, sulla scozzese Angela Mudge (3:20’53”), terza l’australiana Angelas Bateup ...

Continua a leggere

Itinerari -Trail, Skyrunning, Corsa in Montagna, Escursionismo

Anello Passo Gries - Passo San Giacomo da Riale Val Formazza (VCO - Piemonte)

Allenarsi per la corsa in montagna, lo skyrunning o il trail running, non vuol dire solo seguire tabelle cronometriche precise come spesso richiede la preparazione per la corsa su strada. Imparare a muoversi in montagna, su strade sterrate, sentieri o creste, fa parte del bagaglio che ogni corridore "fuori strada" dovrebbe avere. Gl'itinerari che verranno proposti servono proprio per sviluppare queste capacità e per avvicinarsi dolcemente ...

Continua a leggere

Boston Marathon (USA) - 21.4.2008

t10 Cheruiyot RobertFV BostonT08

Si è corsa ieri la 112a edizione della maratona di Boston, la più antica maratona dl mondo, che in un'edizione ha visto trionfare anche Gelindo Bordin.

In quest'edizione i colori italiani sono stati portati in alto da Bruna Genovese, giunta sesta in 2:30'52" nella gara femminile, vinta allo sprint dall'etiope Dire Tune (2:25'25) sulla russa Alevtina Biktimirova (2:25'27"), terza la keniana Rita Jeptoo (2:26'34"), quarta la lettone Jelena Prokopcuka (2:28'12"), quinta l'etiope Askale Tafa Magarsa (2:29'48").

Dominio africano nella gara ...

Continua a leggere

Trail Finalborgo - Finale Ligure (SV) - 20.4.2008

apertura

La corsa sui sentieri dell’entroterra ligure è da sempre un’ottima soluzione per sfuggire all’affollamento ed alla noia delle spiagge, ma a Finalborgo hanno fatto di più, l’hanno trasformata in un evento di tendenza. Che trail running sia la parola adatta per sdoganare la corsa in natura, sui sentieri, anche a livello del mare, senza dover essere per forza in montagna, si sapeva. Ma con il Trail “Castel Gavone”, l’organizzatore Danilo Basso ha ideato un bel percorso, 22 km circa con ...

Continua a leggere

Intervista Turin Marathon: Marco Betassa

apertura marco bettassa bordin durbano

I personaggi che popolano il mondo della maratona sono tanti e tutti molto diversi tra loro. A margine della Turin Marathon, Runningpassion ha scelto di intervistarne uno: Marco Betassa, 38 anni, valdostano di Pont Saint Martin. Non è un Top Runner, di quelli che corrono sotto le 2h15' e girano le corse con ingaggio garantito prima della partenza. Non è nemmeno un amatore classico, di quelli che corrono le maratone in 3-4 ore. Ha chiuso in 2:43', una via di ...

Continua a leggere