Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Samsung Milano City Marathon: ecco i primi nomi dei protagonisti al via

apertura milano city marathon

Con un tracciato piatto e veloce, leggermente ritoccato con l'obiettivo di
renderlo ancor più scorrevole, la Samsung Milano City Marathon è pronta ad
accogliere i partecipanti dell'edizione 2008 che domenica 23 novembre
tenteranno la loro personale sfida sui 42,195 km. Chi alla prima prova sulla
distanza della maratona, chi con l'obiettivo di migliorare il proprio
primato personale.
Per iscriversi alla Samsung Milano City Marathon-La Maratona di  Milano c'è
ancora tempo e registrandosi on-line sul sito www.milanocitymarathon.it è
possibile risparmiare sulla ...

Continua a leggere

Grave incidente in montagna per Corinne Favre

Corinne Favre dopo l'Aosta Becca di Nona

Una gran brutta notizia e' arrivata in mattinata dal Nepal, attraverso Maurizio Scilla, corridore, organizzatore di trail e redattore della rivista Spirito Trail.

Corinne Favre, francese, una delle più forti skyrunners al mondo, con un palmares di gare e vittorie incredibile, tra cui tante classiche italiane come il Trofeo Kima, il Sentiero delle Grigne e l'Aosta-Becca di Nona, ha avuto un gravissimo incidente ieri scendendo dal Pumori, montagna himalayana di 7161 metri. Una scarica di grossi blocchi di ghiaccio ha ...

Continua a leggere

New York Marathon

1

Domenica si corre la New York Marathon, la gara di corsa più famosa al mondo. 39000 corridori al via per quello che si considera uno degli eventi sportivi più famosi al mondo, l'unica gara di corsa che regge il confronto con il Tour de France, la finale dei Mondiali di calcio, le Olimpiadi.

Tanta strada hanno fatto organizzatori e maratoneti dal 1970, data della prima edizione vinta da Gary Muhrcke in 2:31'38", in un'edizione in cui non c'erano maratonete donne. ...

Continua a leggere

Trail Monte Casto 42 km - Andorno Micca (BI)

Carmela Vergura verso l'arrivo

Il Trail Monte Casto nelle parole della nostra collaboratrice Carmela Vergura: un commento romantico per una grande corsa.

Di Carmela Vergura

La prima volta che mi sono avvicinata ad una gara di trail running è stato in occasione del GRAND TRAIL DELLA VALDIGNE, a luglio di quest'anno in Valle D'Aosta. Il percorso di questo mio debutto nel trail era di 45 km con più di 2000 metri di dislivello. Non potevo minimamente immaginare a cosa andavo incontro, e così, per ...

Continua a leggere

Trofeo Vanoni - Morbegno (SO) 26.10.2008

Un passaggio della discesa del francese Bertrand

Con il Trofeo Vanoni si chiude la stagione agonistica internazionale della corsa in montagna. Anche in questo caso il commento è di Piergiorgio Chiampo.

"Ventuno edizioni vinte negli ultimi ventidue anni. È e resta monopolio del C.S.Forestale il "Trofeo Vanoni"di corsa in montagna a staffetta, disputato domenica a Morbegno, per la cinquantunesima volta. Autentico evento per gli appassionati della Valtellina, accorsi come sempre numerosi a seguirne le gesta, la classica internazionale di chiusura della stagione, ha regalato a Marco Rinaldi, ...

Continua a leggere

Trail Monte Casto 42 km - Andorno Micca (BI) 26.10.2008

Daniele Fornoni vincitore Trail Monte Casto 42 km

Nelle parole dell'organizzatore, Maurizio Scilla, uno dei pionieri del trail running italiano, il suo commento ad una manifestazione che cresce anno dopo anno, nata dall'idea di condividere i suoi percorsi d'allenamento con gli appassionati della corsa in natura.

"Una splendida giornata di sole e un cielo terso hanno accompagnato la terza
edizione del Trail del Monte Casto, organizzata dal GSA Pollone; la gara
dopo solo tre edizioni è diventata una classica del calendario trail
raccogliendo partecipazioni da Belgio, Svizzera, Francia ...

Continua a leggere

Trail Monte Casto 21 km - Andorno Micca (BI) 26...10...2008

Enzo Mersi vincitore del Trail del Casto 21 km

Giornata dedicata alla corsa in natura ad Adorno Micca, con 2 gare di Trail, da 21 km e 42 km. Iniziamo con la 21 km, vinta da Enzo Mersi al termine di una stagione da incorniciare. Enzo sta iniziando a collaborare con runningpassion, questo è il suo racconto della gara.

"In una bella e tiepida mattina di fine ottobre si è svolta la 3° edizione del Trail del Casto, gara di 21 km, inoltre si è corsa la prima edizione ...

Continua a leggere

Gran Trail Rensen - Arenzano (GE) 25.10.2008

Pablo Barnes

PABLO BARNES E VIRGINIA OLIVERI DOMINANO LA PRIMA EDIZIONE DEL "GRAN TRAIL RENSEN"

Il duo argentino, nello sport e nella vita, Pablo Barnes-Virgina Oliveri si aggiudica le posizioni top del Gran Trail Rensen, corsa podistica in montagna tenutasi ad Arenzano sabato 25 ottobre. La formula di questa nuovissima competizione dell'estremo prevede un percorso di 70 km, con un dislivello positivo di 4.000, e uno di 35 km - 1600 m dislivello.

Entrambi i percorsi si svolgono lungo i sentieri che ...

Continua a leggere

Venice Marathon - Venezia 26.10.2008

La volata della Venice Marathon

Il keniano Lomala vince in volata la 23° Venicemarathon Trofeo Casinò di Venezia. Il keniano Joseph Lomala si aggiudica la 23ª Venicemarathon Trofeo Casinò in 2h11’04”, vincendo in volata sul connazionale e compagno di squadra Jacobs Chesire, staccato di un solo secondo (2h11’07”) e davanti all’etiope Kidane Abdi, terzo al traguardo in 2h11’57”. Un successo anche per l'allenatore, il torinese Nicola Gabriele, che pare seguire la strada degli illustri precedessori come Rosa e Canova. Tra le donne, l’ungherese Aniko Kalovics ...

Continua a leggere

Km Verticale Fully - (Svizzera) 25.10.2008

Km Verticale Fully

Con questo weekend di fine ottobre si chiude il capitolo delle corse in montagna. Il km verticale di Fully, paesino svizzero nei pressi di Martigny, è incredibilmente ripido, 1000 metri di dislivello per 1920 metri di sviluppo, una gara che si corre anche con l’uso di bastoncini, vista la pendenza. Gara maschile vinta dal francese Pierre Chauvet in 32’06”, sul catalano Kilian Jornet 32’33” , terzo lo svizzero Pierre Bruchez in 32’48”. Primo degli italiani Massimo Junod dodicesimo in 36’35”. ...

Continua a leggere