Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Memorial Marco Germanetto - Manifestazione internazionale giovanile di corsa in montagna - Sauze d'Oulx (To) 26 giugno 2010

01 Memorial Germanetto

Dieci Nazioni, per tenere vivo un ricordo. Trecento giovanissimi, per danzare lievi tra emozioni antiche e scenari futuri. E' il Memorial Marco Germanetto, che il prossimo 26 giugno a Sauze d'Oulx (To), toccherà la sua undicesima edizione.Gara valida quale 5° WMRA Youth Challenge. L'unica manifestazione internazionale che la corsa in montagna dedica agli under 18, una rassegna nata alcune stagioni fa proprio sulla spinta dell'Atletica Susa per ricordare il giovane atleta valsusino, più volte campione italiano, su strada e in ...

Continua a leggere

Il Trofeo Mont Avic a Dennis Brunod e Maria Luisa Riva - Champdepraz (AO)

01 Il podio ed il Mont Avic

Undicesima edizione del trofeo Mont Avic, nella versione di sola salita, da Champdepraz e Chevrere con 900 metri di dislivello e 10,5 km di sentieri che portano nel capoluogo di questo parco che è un gioiello naturale della Valle d'Aosta. Profeta in patria e grande vincitore di giornata Dennis Brunod, atleta della corsa in montagna e dello scialpinismo del Reparto Attività Sportive Esercito di Courmayeur, che abita a poche centinaia di metri dalla partenza, che s'impone in 56'46" su un ...

Continua a leggere

Cronoscalata della Burcina - Pollone (BI)

01 Alberto Mosca (foto arch. Trail del Casto)

Cronoscalata nel parco della Burcina a Pollone, 4 km per circa 300 metri di dislivello. Vittoria per Alberto Mosca, biellese in forza alla squadra toscana dell'Orecchiella Garfagnana, in 14'41". Secondo posto per Vincenzo Stola in 15'11", terzo per Alessandro Pisani in 16'19", quarto Silvio Balzaretti in 16'30" e quinto Carlo Torello Viera in 16'42".

Podio femminile tutto in un soffio, con Marta Gariglio che vince in 19'33" su Monica Ronzani  seconda in 19'35" e Joanna Drelicharz terza in 19'36".

In ...

Continua a leggere

La Cesino in Corsa (GE) ad Andrea Giorgianni ed Elena Riva

Gara veloce e tirata la Cesino in Corsa, che si disputa nei pressi del Santuario della Madonna della Guardia sulle alture del capoluogo ligure. Vittoria maschile per Andrea Giorgianni in 28'42", seguito da Mauro Rossi 2° in 30'02", Giuliano Agostino 3° in 31'27", Giovanni Grecchi 4° in 31'45" e Stefano Vernocchi 5° in 31'52". Nella gara femminile netta vittoria per Elena Riva in 34'31", con Paola Barbieri 2° 39'36" e Rita Marchet 3° in 40'49".

In allegato la classifica completa. ...

Continua a leggere

Per le vie del Quarzo, Brosso-Cavallaria (TO)

01 L'arrivo della Brosso Cavallaria

La Valchiusella, il comune di Brosso e la Podistica Dora Baltea, ripropongono una gara di sola salita in montagna, da Brosso a Cavallaria, 7 km e 700 metri di dislivello, che da qualche anno mancava dal calendario delle corse in montagna. Cavallaria è la montagna che si vede sulla sinistra quando s'imbocca l'autostrada per la Val d'Aosta, provenendo da Torino o da Milano, ed è molto conosciuta come decollo del parapendio. In questa domenica, che più che l'inizio dell'estate sembra ...

Continua a leggere

Orienteering Giochi Sportivi Studenteschi - Gaia Sebastiani Campionessa Nazionale nelle finali di Saracena (CS)

01 La scuola Pertini e Gaia Sebastiani

Gaia Sebastiani della scuola media Pertini di Banchette ha vinto i Giochi Sportivi Studenteschi 2010 di corsa orientamento. L'albo d'oro della massima manifestazione nazionale di sport scolastico, nata come Giochi della Gioventù negli anni '60 ed ora denominata GSS, dove hanno trovato posto molti dei maggiori campioni dello sport italiano (Panetta, Dorio, Thoeni, Gros, ecc) potrà annoverare anche il nome di questa giovane di Banchette che prosegue la tradizione dell'orienteering nella media Pertini dopo Luca Lamberti, Marco Tommaselli, Tiziano Ponsetti ...

Continua a leggere

Il Trofeo Comune Alice Superiore (TO) a Edward Young e Maria Laura Fornelli

01 La partenza della gara di Alice Superiore (foto organizzazione)

La gara di Alice Superiore è un bel collinare nel verde della Valchiusella con alcuni strappi impegnativi, fatti apposta per esaltare le qualità dei due vincitori, Edward Young e Maria Laura Fornelli, che si sono imposti su un lotto di 267 corridori. Per Young vittoria in 37'16", sull'altro corridore della Valchiusella Roberto Giacchetto 2° in 39'51" con l'inossidabile Rosario Baratono che chiude il podio con il 3° in 40'36". Seguono Vittorio Grieco 4° in 40'51", Savino Quendoz 5° in 41'34", ...

Continua a leggere

FIDAL vs UISP: cerchiamo di capire perchè

01 La partenza di una gara in Canavese

In provincia di Torino, più precisamente in Canavese, esistono due campionati Canavesani di corsa, uno coordinato Fidal e uno dalla UISP. Ma gli atleti che corrono, alla fine, sono quasi sempre gli stessi. Da qualche tempo, dopo qualche gara UISP vengono segnalati tutti quelli che corrono in violazione della convenzione FIDAL-UISP. Sconcerto tra chi corre e polemiche a non finire. Alla fine chi corre per pura passione guarda oltre i regolamenti e magari va a fare una gara semplicemente perchè ...

Continua a leggere

Per Kilian Jornet Burgada anche il record della traversata dei Pirenei

01 Kilian alla partenza del record della traversata dei Pirenei foto www.salomonrunning.com

Continua Kilian's Quest, la ricerca dei record di Kilian Jornet Burgada l'indiscusso fenomeno delle corse (skyrunning, trail running e scialpinismo) sulle montagne. L'atleta spagnolo è arrivato al Mar Mediterraneo otto giorni e tre ore dopo essere partito dalle rive dell'Atlantico: una corsa a fil di cresta lunga 830 chilometri con 40000 metri di dislivello. "Fisicamente sono andato crescendo - ha detto alla stampa dopo l'impresa -. I primi giorni sono stati i più difficili per le gambe, poi la stanchezza ...

Continua a leggere

Carnia International SkyRace® - Paluzza (UD)

Tadei Pivk (foto US Aldo Moro Paluzza)

I friulani Tadei Pivk e Paola Romanin dell'US. Aldo Moro Paluzza, vincono la gara di casa e consolidano la loro posizione di leader del Campionato Italiano di Skyrunning dopo quattro tappe. Terza edizione per questa gara che stabilisce il record di partecipanti con 240 skyrunner al via.La gara maschile è stata dominata da Tadei Pivk fin dall'inizio, dopo 3 km ha preso la testa della corsa e gli altri, a cominciare da Maurizio Fenaroli, sono stai costretti ad inseguire. ...

Continua a leggere