Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Tour Langhe e Roero - 17-20...7...2008

Massimo Galliano (Foto Organizzazione KV Crissolo)

Originale iniziativa questa del Tour Langhe e Roero: quattro tappe che complessivamente fanno la distanza della maratona, dal 17 al 20 luglio. Prima tappa nel centro storico di Alba, per 8 km, seconda tappa da Trezzo Tinella a Lequio Berria, per 13,3 km, terza tappa da Verduno a Cherasco di 11 km e quarta tappa finale da Magliano Alfieri a Castellinaldo di 9,8 km. Si attraversano i paesi e le colline della Langa, quindi anche il dopo corsa era enogastronomicamente ...

Continua a leggere

Chiavenna-Lagunc - Kilometro Verticale - Chiavenna 20...7...2008

L'arrivo di Marco De Gasperi

Il chilometro verticale, cioè la corsa con 1000 metri di dislivello, sulla massima pendenza, è una specialità della corsa in montagna che si sta affermando prepotentemente. Gli organizzatori avevano lanciato la sfida, Marco De Gasperi l'ha raccolta, ed è saltato fuori la miglior prestazione mondiale sulla distanza. Forse non si può parlare di record, in quanto pur a parità di dislivello, i tracciati sono diversi, comunque Marco De Gasperi ha messo tutti d'accordo, anche quel 31'55" ottenuto da un esordiente ...

Continua a leggere

Corsa ai Piani - Tavagnasco (TO) - 20.7.2008

L'arrivo vittorioso di Ornella Bosco

Sono Rolando Piana e Ornella Bosco i vincitori della Tavagnasco-Piani, la storica gara piemontese, giunta all'edizione n° 57, 1000 metri di dislivello con uno sviluppo di 7,5 km, prova del Gran Prix Comunità Montane Piemontesi.

Non tragga in inganno il nome della corsa, “Corsa ai Piani”, perché di piano c’è ne veramente poco. E’ una gara per scalatori veri, basta guardare l’albo d’oro, con un percorso un po’ variato negli ultimi anni, per adattarsi alle esigenze organizzative della Fidal, visto ...

Continua a leggere

Trentino Sky Games - Dolomites Skyrace - Canazei (TN) - 20...7...2008

La discesa della Dolomites Skyrace

Antonella Confortola e Kilian Jornet Burgada, sono stati i protagonisti della Dolomites Skyrace e degli Sky Games in generale, vincendo sia la gara che la combinata generale tra le varie discipline. La fondista azzurra non si è limita a vincere, ma ha stabilito il nuovo record femminile della Dolomites Skyrace con 2h30'09". Il catalano invece, ha fatto la differenza in discesa andando a vincere sia la gara che la combinata.

La Dolomites Skyrace è una corsa con un dislivello di ...

Continua a leggere

Trentino Sky Games - SkySpeed - Canazei (TN) 19.7.2008

Confortola e Baronchelli

Terza gara dei Trentino Sky Games in Val di Fassa, la SkySpeed, la versione sprint dello skyrunning, 100 metri di dislivello in salita, su di un prato con 300 metri di sviluppo.

I concorrenti partivano a gruppi di cinque per batteria. Nella gara femminile testa a testa tra Antonella Confortola e Angela Baronchelli, risolta a favore della prima per 5 secondi, dopo una salita fatta usando letteralmente mani e piedi, vista la pendenza. Terzo posto per la spagnola Gemma Arro'. ...

Continua a leggere

Skybike – Trentino Sky Games Canazei (TN) - 19.7.2008

Matteo Eydallin

Agli Sky Games, è la volta della prova di SkyBike, cioè una gara di duathlon con una prima frazione da Canazei al lago di Fedaia in mtb e poi una seconda frazione di corsa sulle rampe della Marmolada. Vittoria per gli spagnoli Agusti Roc Amador tra gli uomini e Neus Parcerisas tra le donne, con un grande secondo posto per Matteo Eydallin, il giovane scialpinista di Sauze d’Oulx che si esalta in queste competizioni d’alto livello testa a testa con ...

Continua a leggere

Vertical Kilometer - Trentino Sky Games - Canazei (TN) 18.7.2008

partenza

Sono iniziati con il Vertical Kilometer e i Trentino Sky Games, le "Olimpiadi" degli sport d'alta quota. Questo chilometro verticale è stata una gara per scalatori puri, 1000 metri di dislivello per 2,1 km di sviluppo, con pendenze che costringevano a salire usando le mani chi non usava i bastoncini da sci. E sono stati proprio degli specialisti multisport a vincere, Manfred Reichegger, scialpinista del Centro Sportivo Esercito e Antonella Confortola, fondista della Forestale e medagliata alle Olimpiadi di Torino ...

Continua a leggere

22° Raduno Podistico alla Certosa di Pesio - Chiusa Pesio (CN) - 13.7.2008

Francesco Caroni in una foto d'archivio del Trail d'Albisola

Dalla nostra collaboratrice della provincia di Cuneo, Monoca Ghio, un commento alla gara della valle Pesio.

"Domenica scorsa è stato riproposto dalla Pam Mondovì-Chiusa di Pesio il Raduno Podistico alla Certosa di Pesio, manifestazione competitiva provinciale di corsa in montagna, giunta quest'anno alla 22ª edizione. Gli atleti si sono dati battaglia su un percorso di circa 9 km, con una bella vittoria di Francesco Caroni (Cafasse), specialista delle corse in montagna e delle ultramaratone, il quale ha preceduto Claudio Luzzo ...

Continua a leggere

Monterosa Skyrace - Alagna Valsesia (VC) - 13...7...2008

Infern8race

Il fascino della corsa alle pendici del Monte Rosa è stato solo in parte offuscata da una giornata di maltempo, una costante di quest'estate 2008. Prudentemente l'organizzazione ha preferito togliere la salita a Passo Zube e al Passo dei Salati, per ripiegare nella salita del vallone dell'Olen fino al rifugio Guglielmina, per poi ridiscendere a Piana Lunga, risalire alla bocchetta delle Pisse e poi scendere per il vallone del Bors. Qualche chilometro e 500 metri di dislivello in meno rispetto ...

Continua a leggere

Tragedia allo Zugspitz Extremberglauf: morti 2 corridori – Germania

Zugspitze in una giornata di bel tempo

Domenica scorsa è finita in tragedia una corsa di skyrunning, la Zugspitz Extremberglauf, sullo Zugspitze, la montagna più alta della Germania con la vetta a quota 2962 metri. La "Zugspitze Extremberglauf", per i circa 600 corridori, era cominciata alle nove di domenica mattina a Ehrwald, in Austria, a quota 1020 metri. Il percorso previsto era lungo 16,1 chilometri con un dislivello di oltre duemila metri. Il record dela gara è di 2h03’, su un percorso che gli alpinisti percorrono anche ...

Continua a leggere