Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Pont Saint Martin-Crabun (AO) - 2.8.2008

Mont Crabun

Grande prestazione per Marco Mangaretto nella corsa in montagna Pont Saint Martin-Crabun, alla quarta edizione, 13 km di sviluppo e ben 2350 metri di dislivello di sola salita!

Per lui vittoria e nuovo record della gara, con 1h56'46", in una gara che sta diventando una classica per scalatori, come dimostrano i precedenti vincitori, skyrunner e scialpinisti del calibro di Jean Pellissier ed Ezio Bordet. In testa praticamente dall'inizio Mangaretto è riuscito a contenere il ritorno di Paolo Vierin, recente vincitore ...

Continua a leggere

Le vacanze di corsa

Ginnastica in famiglia /1

Leggete che cosa si può combinare in vacanza, quando anziché stare sdraiati sotto l'ombrellone, si è colpiti dalla sindrome della runner polivalente. Potrebbe sembrare un racconto frutto di fantasia, ma conoscendo la ragazza in questione, è tutto vero.

Di Carmela Vergura

Quando una persona va in ferie, di solito dovrebbe pensare a riposarsi, godere delle ore senza l'assillo d'orologi e cartellini da timbrare ecc. Di solito dovrebbe essere così, ma non è il mio caso. La sottoscritta, quando arriva l'estate ...

Continua a leggere

Giir di Mont - Premana (LC - Lombardia) 27...7...2008

Kilian Jornet Burgada

Parla spagnolo l'edizione 2008 del Giir di Mont, skyrace di Premana in Valsassina, valido per il Buff Skyrunning World Series, 32 km per 2400 metri di dislivello, distribuiti in 3 salite e 3 discese, con 365 corridori al via.

Vince lo spagnolo Kilian Jornet Burgada, dopo il trionfo alla Dolomites Skyrace di domenica scorsa. Le sue doti di discesista e il grande recupero (e la sua giovane età 21 anni!), gli permettono ormai di mettere in fila vittorie di prestigio. ...

Continua a leggere

Notturne su strada: giro di Roracco (CN -Piemonte)

Brero e Aimar al tour delle Langhe e Roero (Foto Luca Molineri)

A proposito dei benefici della corsa, uno dei motivi di successo delle gare notturne su strada infrasettimanali, sta nel momento d'aggregazione che offrono durante le lunghe serate estive, quando è più divertente correre ogni tanto in numerosa compagnia, soprattutto se questo sostituisce un allenamento di ripetute veloci da eseguire secondo una quasiasi tabella d'allenamento, per poi recuperare a tavola tutto quanto consumato. Ma alla fine lo sport dev'essere soprattutto allegria.

FABRIZIO BRERO E STEFANIA AGNESE SI AGGIUDICANO IL GIRO DI ...

Continua a leggere

Trail del Bangher - Piedicavallo (BI - Piemonte) 27.7.2008

Trail del Bangher

Il commento del Trail del Bangher, nelle parole del suo ideatore e organizzatore, Maurizio Scilla, esperto corridore di trail e redattore della rivista Spirito Trail.

"Una lunga serpentina multicolore di trailers ha invaso i sentieri dell'alta valle Cervo domenica 27 luglio. Si correva la terza edizione del Trail del Bangher, gara organizzata dal Comitato territoriale UISP di Biella in collaborazione con la Polisportiva Roasio, questa prova di trail running e' a detta di molti atleti una delle prove più dure ...

Continua a leggere

Tre Rifugi Val Pellice - Località Pra, Bobbio Pellice (TO-Piemonte) - 27.7.2008

Bert e Bonansea al Col Manzol

Il comunicato di Carlo Degiovanni ci racconta la "Tre Rifugi Val Pellice", gara regionale di corsa in montagna a cronometro a coppie, una rarità ormai, che il comitato organizzatore porta avanti negli anni con sacrifici, come in quest'anno in cui la Val Pellice è stata colpita dalla tremenda alluvione di Giugno.

La manifestazione sportiva:

33° edizione della "Regina " delle Corse in Montagna (prima edizione nel 1972). Percorso immutato, interamente su sentieri di montagna, di Km. 21,470 comprendente 2 salite ...

Continua a leggere

Campionati Italiani Corsa in Montagna - Adrara San Martino (BG) 27.7.2008

Vince Marco De Gasperi al termine di una gara emozionante. Elisa Desco è già tricolore dopo due sole prove.

Il commento e le foto della gara di Piergiorgio Chiampo.

Ti aspetti Jonathan Wyatt, come nella logica di un pronostico facile quando la strada sotto i piedi sale. E invece il neozelandese, da quest'anno in forza all'Atletica Trento, scopre quanto sia arduo pur su un percorso a lui favorevole, il confronto con i migliori specialisti italiani ed in particolar modo con ...

Continua a leggere

Royal Ultra Skymarathon - Ceresole (TO) 27...7...2008

apertura Royal Ultra Skymarathon

Nel commento di Gianni Predan, Guida Alpina del Canavese e uno degli organizzatori di questa nuova gara sulle montagne piemontesi del parco del Gran Paradiso, tutto il fascino di questi luoghi selvaggi, un po' fuori mano dalle grandi vie turistiche, e di una specialità (la corsa sulle montagne a prescindere dal termine usato) che porta a contatto la gente con l'ambiente naturale facendo conto solo sulle proprie forze.

"Una splendida e fresca giornata ha accolto gli atleti che sono saliti ...

Continua a leggere

Bettelmatt Skymarathon - Riale Val Formazza (VCO) 20...7...2008

Bettelmatt Marathon

La corsa in quota ritorna in Val Formazza dopo otto anni, nell'incantevole pianoro di Riale, dov'è posta la partenza e l'arrivo della gara. Il percorso della gara marathon da 32 km fa il giro dei rifugi e delle dighe della zona: partenza da Riale (1780 m), passaggio alla diga Morasco, poi diga Sabbioni, quindi Rifugio Mores (2515 m), Rifugio Claudio Bruno (2680 m), Rifugio 3A (3000 m), Rifugio Città di Busto (2482 m), Alpe Bettelmatt, Passo del Gries, Rifugio Capanna ...

Continua a leggere

Tragedia alla Skyrace Alpi Apuane - 20...7...2008

Skyrace Alpi Apuane (Foto Andrea Maggini)

Domenica scorsa si è corsa la skyarace delle Alpi Apuane, una corsa sulle montagne della Garfagnana, ma non è di vincitori (Rusconi tra gli uomini e Pikwance tra le donne), di dislivelli o lunghezza (la gara si corre tra Fornovolasco 480 m. La Pania 1859 m. e ritorno a Fornovolasco) che si deve parlare. Purtroppo bisogna raccontare di un incidente mortale.

Giuseppe Bordigoni, 49 anni di Montagnoso, corridore da circa 10 anni, che nella vita faceva l'ispettore della Polstrada, nei ...

Continua a leggere