Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

XXIV Coppa del Mondo di Corsa in montagna Sierre- Crans Montana (Svizzera) 13-14 settembre 2008

Marco De Gasperi 6 volte campione del mondo (Foto Organizzazione Chiavenna Lagunc)

Andrà in scena nell'imminente week-end la 24^ edizione della coppa del Mondo di Corsa in Montagna, organizzata dalla WMRA, organo riconosciuto e delegato dalla IAAF. Teatro designato per l'importante rassegna iridata sarà la rinomata località sciistica di Crans Montana, nel cantone Vallese in Svizzera.

L'edizione 2008 della Coppa del Mondo sarà l'ultima sotto questa egida, il concilio internazionale della IAAF recentemente riunitosi in occasione delle Olimpiadi di Pechino ha infatti deliberato che dal 2009 i titoli iridati vengano assegnati in ...

Continua a leggere

Piedicavallo - Rifugio Rivetti - Piedicavallo (BI - Piemonte) 7.9.2008

Enzo Mersi vincitore della Piedicavallo Rifugio Rivetti (Foto Renzo Bosonetto)

Mersi re del Rivetti

Di Maurizio Scilla

Alla XVa edizione della gara di corsa in montagna Piedicavallo - Rifugio Rivetti, 117 atleti si sono presentati al via. Un gran bel successo per Sandro Zoia, gestore del rifugio e ideatore della manifestazione. Le pessime condizioni climatiche di sabato e della notte prima della gara avevano fatto pensare al peggio, invece questa competizione, ormai diventata una classica della corsa biellese, anche quest'anno ha avuto un gran numero di partecipanti nonostante l'incertezza meteo. ...

Continua a leggere

Ultra Trail Mont Blanc - Il racconto

Paolo "Chersogno" Rovera

L'alone mitico che circonda l'Ultra Trail Mont Blanc viene raccontato da "Chersogno" (Paolo Rovera), che oltre ad aver fatto una grande prova atletica, si dimostra un grande scrittore, esprimendo ciò che vuol dire per un essere umano confrontarsi con la natura, con gli altri e con se stesso, nella più antica delle attività, correre e camminare per spostarsi da un luogo all'altro. Un viaggio anche interiore sul perchè un uomo si voglia misurare con una prova di questo tipo, i ...

Continua a leggere

Aosta - Becca di Nona - Plan Felinaz - Aosta 7...9...2008

Aosta Becca di Nona apertur

Sono Gloriana Pellissier e Dennis Brunod i vincitori dell'Aosta - Becca di Nona - Plan Felinaz e Alma Rrika e Daniel Yeuillaz per l'Aosta - Becca di Nona.

Classifica sola salita.

Classifica salita e discesa.

Metabolizzare una corsa come l’Aosta Becca di Nona non è mai semplice, per le gambe, per il cuore e per la mente. Gambe e piedi dolgono per qualche giorno dopo quest'avventura, il cuore sicuramente è testato da uno sforzo al limite, sui ripidi sentieri ...

Continua a leggere

Due Castelli - Chiusa Pesio (CN - Piemonte) 6...9...2008

Martin Dematteis in un'immagine d'archivio

VALVARAITA E DRAGONERO LEADER ALLA DUE CASTELLI DI CHIUSA DI PESIO

di Monica Ghio

Importante appuntamento podistico a Chiusa di Pesio nel pomeriggio di sabato 6 settembre con la disputa della 38ª edizione della Due Castelli, gara podistica a staffetta organizzata dalla Pam Mondovì-Chiusa di Pesio del Presidente Luigi Caldano. La gara è articolata in due frazioni: la prima di 9 km con una graduale ma lunga salita che conduce al Castello di Mirabello, per poi ridiscendere nel centro di ...

Continua a leggere

35º Marcia del Dondeuil - Issime (AO) 31.8.2008

Il vincitore Savino Quendoz (Foto G.M.Service)

Con questa cronaca si conclude il trittico di gare (3 in 4 giorni) raccontate dalla nostra collaboratrice stakanovista: Carmela Vergura.

"Issime, o meglio Eischeme (nel dialetto Walser Toitschu) a 953 metri s.l.m, è un paese carino e ben tenuto situato a metà della Valle del Lys (prima valle laterale entrando in Valle D'Aosta) tra Pont-Saint-Martin e Gressoney. Da 35 anni si svolge una delle gare podistiche più anziane di tutta la Valle D'Aosta, la "Marcia Dondeuil". Il percorso prevede un ...

Continua a leggere

KV Diga Teleccio - Colle dei Becchi - Piantonetto (TO - Piemonte) 30.8.2008

KV del Teleccio

Di Carmela Vergura

"Dove osano gli stambecchi..." Noi umani però non siamo stambecchi, anche se stamattina ho avuto la strana sensazione di diventarlo in alcuni momenti! Lago di Teleccio ore 9.30, partenza per una gara di corsa in montagna, 1a edizione del Km Verticale: lago di Teleccio -  Colle Dei Becchi. 5 km di lunghezza con partenza da 1917 metri del lago  e arrivo a quota 2990 metri del Colle.

Per dare una logistica al posto, il colle dei Becchi ...

Continua a leggere

Giro dei Laghi di Cancano - Valdidentro (SO) 31.8.2008

Giro dei laghi di Cancano

Oltre 150 iscritti alla mezza maratona ed un'altra cinquantina impegnati, compresi i giovanissimi, nella non competitiva disegnata sui 12 km. Nello splendido scenario della vallata di Fraele si è disputata oggi la terza edizione del "Giro dei Laghi di Cancano", la prima sulla distanza dei 21.097 metri della mezza maratona.

Pietro Colnaghi (GSA Corno Marco Lecco) ed Eliana Padelli (dell'ADS Atletica Valle Brembana) hanno messo il loro sigillo su questa prima volta della mezza maratona in quota organizzata dall'US Bormiese ...

Continua a leggere

9° Tor fehta dou Lar - Arnad (AO) 28.8.2008

Premiazione femminile Arnad

La nostra collaboratrice stakanovista Carmela Vergura, 3 gare in 4 giorni, ci racconta quella di giovedi 28 agosto ad Arnad.

"Arnad, comune della bassa Valle d'Aosta a 361 metri d'altitudine,  è una località che ha mantenuto la sua vocazione agricola, pur affiancandovi attività industriali di un certo rilievo.  Questo paesino è conosciuto in Italia per la produzione del lardo.Grande protagonista delle tavole valdostane  è  l'unico lardo europeo a denominazione di origine protetta. Gustoso e profumato salume, stagionato con sale, spezie ...

Continua a leggere

Alpicella - Monte Beigua (SV - Liguria) 31.8.2008

Alpicella Monte Beigua

Massimo Galliano e Ornella Ferrara sono i vincitori della 26a edizione dell'Alpicella-Monte Beigua, classica corsa in salita su strada della Liguria.

Il Monte Beigua è la montagna più conosciuta della provincia di Savona, è il simbolo dell’omonimo parco e dall’alto dei suoi 1236 metri (e delle sue antenne), è riconoscibile dalle coste di mezza Liguria. Questo è l’ambiente in cui si corre una delle classiche corse in salita liguri, l’Alpicella-Monte Beigua, 10,6 km di salita su strada per 810 metri ...

Continua a leggere