Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Lugnacco in notturna (TO)

01 Edward Young vincitore a Lugnacco (foto arch. Santa Elisabetta)

Dieci edizioni per la gara di corsa collinare a Lugnacco, 8,1 km con 223 corridori al traguardo, inserita nel Campionato Canavesano UISP. Solita gara veloce e tirata, con il forte atleta della Valchiusella Edward Young che la spunta in 28'49", sul polivalente Juan David Orozco Sanchez, che passa con disinvoltura dalle corse in montagna alle veloci gare serali, secondo in 29'27". Chiude il podio Igor Martello terzo in 30'10", quarto Roberto Giacchetto in 31'04" e quinto Rosario Baratono in 31'10".La ...

Continua a leggere

Domenica 18 al via la 3 Rifugi Val Pellice Transfrontaliera (TO)

01 Tre Rifugi Valpellice

"Uomini su e giù per i monti: Gli stambecchi in Val Pellice". Così titolava una intera pagina de La Stampa nell'agosto 1972 quando per la prima volta si pensò di organizzare una cosiddetta "Marcia Alpina" sulla distanza presunta di 30 km. e 1600 mt di dislivello. "72 pazzi di corsa in cima allo Chaberton" faceva eco l'allora in vita "Gazzetta del Popolo" nel presentare i risultati del calvario valsusino. Altri tempi stessa passione. Si pensava di avere raggiunto l'apice del ...

Continua a leggere

Alla Certosa di Pesio il 24° Raduno Podistico - Chiusa Pesio (CN)

01 Il podio maschile della Certosa di Pesio

Di Monica Ghio

Una pioggia scrosciante ha preceduto lo svolgimento del 24°Raduno podistico, svoltosi domenica 11 luglio presso la Certosa di Chiusa Pesio. Sul percorso di 9 km, in alcuni punti reso insidioso dalla pioggia, si è imposto Luca Molineri (Saluzzo), che ha avuto la meglio su Fabio Cantanna (Giò 22 Rivera) e su Ioan Maxim (Pod. 2000 Marene). Completavano la rosa dei primi dieci arrivati: 4°Lorenzo Perlo (Avis Bra), 5°Roberto Camperi (Pam), 6°Lorenzo Colombero (Caragliese), 7°Alberto Manzo (Avis Bra), ...

Continua a leggere

Giuliano Cavallo e Corinne Favre domano il Gran Trail della Valdigne - Morgex (AO)

01 Giuliano Cavallo vincitore del Gran Trail Valdigne (foto arch. KV Cogne)

Si corona un altro sogno sportivo di Giuliano Cavallo, la vittoria nel Gran Trail Valdigne, 87 km e 5100 metri di dislivello. Un giro spaziale, da Morgex a Pre San Didier, Arpy, Colle Croce, La Thuile, Colle dell'Arp, Courmayeur, Colle Licony, Planaval, Testa Fetita, La Salle e di nuovo Morgex. Dopo la vittoria del 2009 sul trail di 45 km, si aggiudica la contesa in 10h15'24", facendo valere le sue doti di scalatore e soprattutto di discesista. Oltre un'ora il ...

Continua a leggere

Memorial Sergio Benetti, Corio-Monte Soglio (TO)

01 Ornella Bosco vincitrice della Corio Monte Soglio (foto org. Biella Monte Camino)

21° edizione del Memorial Sergio Benetti, il compianto campione canavesano della corsa. La gara si corre ad anni alterni sui tracciati di Corio e di Forno, sempre con arrivo in vetta al Monte Soglio, quota 1970 metri. Quest'anno toccava a Corio organizzare, quindi sul tracciato di 9 km e 1100 metri di dislivello gara intensa con protagonisti i forti corridori di montagna della provincia di Torino. Vittoria per Francesco Bianco, che si ripete dopo la bella vittoria della Biella-Monte Camino, ...

Continua a leggere

Monterosa SkyMarathon® vittoria e record per Tadei Pivk e Emanuela Brizio - Alagna (VC)

01 Emanuela Brizio in azione (foto FSA)

Nona edizione per il Trofeo Stefano Degasparis, la corsa che parte da Alagna in Valsesia, sale a Passo Foric, poi Zube, scende sulle piste di Gressoney, risale al Passo dei Salati (quota 2950 metri), scende nel vallone dell'Olen, risale alla Bocchetta delle Pisse e poi una lunga e tecnica discesa porta prima al Rifugio Pastore e poi (dalla scorsa edizione) ad Alagna, per un totale di 32 km e 2500 metri di dislivello, il tutto condito con il terreno innevato ...

Continua a leggere

Valdinferno Skyrace: il paradiso per Fulvio Fazio e Marina Plavan - Garessio (CN)

01 La discesa di Fulvio Fazio vincitore della Valdinferno Skyrace

Il nome richiama alla mente scenari danteschi e sicuramente questo doveva aver pensato Napoleone quando, con il suo esercito, passò da queste parti, almeno così racconta la leggenda popolare. Valdinferno è una frazione di Garessio a 1200 metri di quota, ai piedi dell'Antoroto, la montagna che più di tutte richiama lo sguardo dei garessini appassionati di montagna. E tanta passione, amicizia e organizzazione sono alla base del comitato organizzatore, composto dallo Sci Club Garessio, dal Soccorso Alpino, dal CAI sezione ...

Continua a leggere

Urban Zemmer e Stefania Satini vincono la seconda edizione della Supervertical Civetta Skyrunner

01 L'arrivo della Supervertical Civetta Skyrunner (foto Ereaphoto.it)

Sia nella gara maschile sia in quella femminile i vincitori registrano il nuovo record di percorrenza. Il dislivello di 1300 metri e la verticalità del sentiero che da Masarè alle porte di Alleghe, sale a quota 2270 metri del Rifugio Tissi hanno riempito di acido lattico i muscoli delle gambe degli sky runner. Inoltre le temperature estive hanno reso ancor più dura la vita agli atleti. Urban Zemmer subito dopo il via ha preso il comando della gara, Luca Dalla ...

Continua a leggere

Coggiola - Rifugio Moglietti (BI)

01 Partenza Coggiola Rifugio Moglietti (Foto atleticavalsesia.altervista.org)

Gara veloce in salita, da Coggiola al Rifugio Moglietti con 77 corridori al traguardo. La gara maschile è stata vinta da Carlo Torello Viera in 18'19", su Gianfranco Saitta 2° in 18'57", Giorgio Moscatello 3° in 19'09", Alfio Arnaboldi 4° in 19'09" e Maurizio Didonè 5° in 19'35". La gara femminile è stata vinta da Monica Ronzani in 21'39", su Tiziana Borri seconda in 22'31" e Samantha Ghedini terza in 23'49".

In allegato la classifica completa.

Continua a leggere