Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Foto e classifiche della Maratona della Valle Intrasca - Intra (VB)

01 Maratona della Valle Intrasca

La Maratona della Valle Intrasca, giunta al 36a edizione, è una gara affascinante per tanti motivi. Innanzitutto il percorso di 32,6 km e 1501 metri di dislivello sia positivo che negativo, portano i concorrenti a spasso sui sentieri ed i paesini della Valle Intrasca. Dopo la partenza in riva al lago, piazza Ranzoni a Intra, qualche km di strada asfaltata ci portano a Cambiasca, si sale a Caprezzo e Ramello per poi scandere a Ponte Nivia, da qui la salita ...

Continua a leggere

Prima prova dei tricolori di corsa in montagna: De Gasperi e Confortola e la Forestale vola

01 La partenza con Abate e Piana in testa (foto Piergiorgio Chiampo)

Testo e foto di Piergiorgio Chiampo

Stesso copione dei recenti tricolori a staffetta, stessa Forestale piglia tutto. Nella prima delle tre prove dei campionati italiani individuali di corsa in montagna disputata domenica con partenza ed arrivo a Lenna in Valle Brembana, l'hanno fatta da padroni ancora loro, Antonella Confortola e Marco De Gasperi, indiscutibilmente i più forti sull'impegnativo circuito disegnato sulle pendici della vicina Piazza Brembana. La Confortola ha fatto gara di testa dall'inizio alla fine, mostrando una superiorità netta ...

Continua a leggere

Il Kenia conquista anche la Scalata al Santuario di Santa Elisabetta - Colleretto Castelnuovo (TO)

01 Edward Young impegna Kipketer Philemon Serem

Sabato sera di corsa al Santuario di Santa Elisabetta, 7,5 km e 700 metri di dislivello sull'impegnativa strada che arriva da Colleretto Castelnuovo. Gara di altissimo livello, con l'aggiunta di un traguardo volante dopo circa 1,5 km (e relativo premio in denaro), che fa partire a tutta gli atleti più veloci. Un po' a sorpresa ma con grande merito e determinazione, questo traguardo viene conquistato dal canavesano Edward Young, che riesce a precedere il keniano Kipketer Philemon Serem, comunque vincitore ...

Continua a leggere

Infern8 Race: Danilo Lantermino, dall'argento di Arco all'oro di Barge (CN)

01 Danilo Lantermino vincitore dell'Infern8 Race

La Valle Infernotto: piccola e angusta vallata incastrata tra i comuni di Barge e Bagnolo nella Provincia di Cuneo. Montagne di pietra da lavorare (gneiss lamellare o Pietra di Luserna ma il nome è stato abilmente usurpato) e luogo di grande immigrazione cinese, abile nel maneggiare la materia prima. Terra di sport, fede divina e feste terrene.

Dal Laghetto dei Pescatori, luogo davvero incantevole al debutto della vallata, quando lo sguardo non conosce ancora la profondità selvaggia dei dirupi che ...

Continua a leggere

La Nove Colli Running

Di Giancarla Agostini

"I'm more than a bird, I'm more than a plane
more than some pretty face beside a train
and it's not easy to be me
"

Le note e le parole di questa splendida canzone dei Five For Fighting mi risuonano nelle orecchie

da giorni. Hanno accompagnato, ieri sera, il mio lungo e tranquillo viaggio in auto, da casa, e tornano puntuali ora che riemergo da una notte di sonno tutto sommato profondo e confortevole. E ...

Continua a leggere

Tadei Pivk e Paola Romanin si impongono nella Cancervo SkyRace® a S Giovanni Bianco (BG)

01 Paolo Larger e Tadei Pivk

Nella terza prova di Campionato Italiano di skyrunning, al via circa 100 atleti. Tadei Pivk con questa vittoria sta gettando le basi per un'affermazione nella classifica finale di Campionato Italiano.

Dopo una corsa quasi in coppia con Paolo Larger, Pivk ha avuto la meglio per poco più di mezzo minuto concludendo in 2h10'57", contro le 2h11'30" di Larger. Terza piazza del podio per Maurizio Fenaroli, vera novità della stagione ad alto livello, in 2h14'12". Seguono Riccardo Faverio 4° in 2h17'29", ...

Continua a leggere

La Dragonero vittoriosa sulla salita di Valmala con Graziano Giordanengo ed Eufemia Magro - Melle (CN)

Di Monica Ghio

La Pod. Buschese ha riproposto anche quest'anno la corsa in salita Melle-Valmala, sulla distanza di 10 km, con partenza a Melle e traguardo nei pressi del Santuario di Valmala. Assenti i vincitori della scorsa edizione, Bernard Dematteis (Valvaraita) e Romina Cavallera (Boves Run), è stata la Dragonero a dominare, con una bella doppietta di Graziano Giordanengo ed Eufemia Magro. Al maschile si è trattato di una gara combattuta, con il terzetto composto da Danilo Lantermino (Valvaraita), Alberto ...

Continua a leggere

Trail del Marenchetto: buona la prima

01 Il podio femminile del Trail del Marenchetto

I trail ormai nascono come funghi, ed ecco l'ultimo arrivato: il Trail del Marenchetto a Sale delle Langhe. L'alta Langa, a due passi da Ceva, è il palcoscenico di questa corsa, sul bellissimo tracciato organizzato dai volontari della Polisportiva Salese, da Renato Antibo e Alberto Saulo. Il trail è la corsa in natura, strade sterrate, sentieri, colline o montagne, in fondo non fa differenza. Il piacere della corsa, a volte quasi tutta in solitaria come oggi per me, anche se ...

Continua a leggere

Galliano e Cavallera con record al Pilone del Moro di Boves (CN)

Massimo Galliano vincitore del Pilone del Moro.

Di Monica Ghio

Impegnativo venerdì podistico quello del 28 maggio, con podisti cuneesi (e non solo!) impegnati sulla salita del Pilone del Moro, a Boves: 3,1 km di salita a cronometro con un dislivello di 339m. Massimo Galliano (Roata Chiusani) e Romina Cavallera (Boves Run) hanno bissato il successo dello scorso anno, facendo segnare entrambi il record del percorso: 13'55"6 per Galliano e 18'01"7 per la Cavallera. Galliano ha preceduto nettamente Danilo Lantermino (Valvaraita), 2° in 15'39", e Fabrizio Mandrile ...

Continua a leggere

Trail del monte Soglio - Forno Canavese (TO)

01 Il podio femminile del Trail del Monte Soglio

Di Carmela Vergura

Di solito quando racconto delle mie gare, esprimo pensieri, sensazioni, emozioni che, in qualche modo, possono avermi colpito durante la manifestazione, o sulla giornata, o su qualsiasi cosa che mi faccia riflettere. Del trail di Forno Canavese sono molte le cose mi hanno colpito. Non parlerò della gara dal punto di vista competitivo, fattore decisivo per qualcuno, scriverò dei miei pensieri che mi hanno accompagnato per quasi due giorni.

Il personaggio: Marco Olmo, il protagonista della vigilia ...

Continua a leggere