Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Marcia alpina Piamprato - Colle della Borra, Val Soana (TO)

Il passaggio al Colle della Borra

Una bella giornata di sole ha premiato il Soccorso Alpino di Valprato Soana, organizzatore della Marcia Alpina Piamprato-Colle della Borra e ritorno, giunta ormai alla sua decima edizione. I 57 concorrenti sono scattati puntuali alle ore 9 dalla frazione di Piamprato per raggiungere il Colle della Borra, su un percorso che, nonostante le abbondanti nevicate cadute ancora in primavera inoltrata, risultava ormai sgombro da neve.

Andrea Basolo giunto con 40" di vantaggio al colle ha poi rinunciato a concludere la ...

Continua a leggere

Via dei Lupi 2009 - Limone Piemonte (CN)

apertura via dei lupi

Sabato e domenica scorsi 4 e 5 luglio, si è corsa la seconda edizione dell'Iron Trail Mizuno 'La Via dei Lupi' sulle montagne cuneesi tra Limone Piemonte e la valle Pesio. Iscritti ben 231 atleti che si sono inseguiti per 40km sabato e altrettanti 40 domenica; un dislivello totale di quasi 5.000 metri ma uno scenario unico e stupendo. I percorsi scelti dalla Cuneo Triathlon insieme al campione Marco Olmo hanno impressionato tutti i partecipanti, e per molti era la ...

Continua a leggere

Orienteering - Campionati Europei Giovanili Eyoc (Serbia)

Orienteering campionati europei giovanili

Sono iniziati positivamente i campionati europei giovanili di corsa orientamento per Samuele e Lucia Curzio, portacolori dello Junior PiemonTeam. La manifestazione si svolge in Serbia, ai confini con il Kosovo, e vede la presenza di oltre 20 nazioni.

Nella prima gara individuale, disciplina long, Samuele Curzio si è piazzato al 26° posto tra gli M16 (15-16 anni), migliore degli italiani, impiegando 1.03' 13" contro i 50' 57" del vincitore Hadac della Rep. Ceca. Nella categoria W18 (17-18 anni) Lucia Curzio ...

Continua a leggere

Assegnati a Val Varaita e Cumiana i titoli di campioni regionali a staffetta di Corsa in Montagna - Forno Valstrona (VB)

Val Varaita di Bernard Dematteis, Simone Peyracchia e Martin Dematteis (foto www.dragonero.org)

Il Piemonte ha assegnato ieri i titoli di campioni regionali a staffetta di corsa in montagna, con la gara di Forno Valstrona in provincia di Verbania. Al via 44 staffette maschili e 14 femminili. Gara femminile su un tracciato di 4,6 km con 2 salite e 2 discese.

Nella prima frazione Elena Bagnus della Valle Varaita conduce su Mirella Cabodi del Cumiana. Nella seconda frazione, la giovane Anna Ruatta del Val Varaita viene superata Alessandra Bianco del Cumiana che vince ...

Continua a leggere

Emanuele Zenucchi ed Ana Nanu sono i vincitori della Traslaval 2009

Le vincitrici della 5a tappa Nanu e Ursela

La Traslaval 2009, il giro podistico della Val di Fassa, si è concluso, dopo cinque giornate di corsa, ai 2000 metri del Ciampedie, col tappone finale. Un arrivo su uno dei più suggestivi "balconi" delle Dolomiti, col Gruppo del Larsech, il Catinaccio e le Torri del Vajolet a salutare i quasi 500 runners che la scorsa settimana hanno animato i sentieri della Val di Fassa, percorrendo in tutto 55 chilometri.

Una giornata di sole ha accolto i due vincitori, gli ...

Continua a leggere

Enzo Mersi e Luisa Riva i più veloci all'Alpine Runner Rimasco-Rifugio Massero (VC)

Enzo Mersi vincitore dell'Alpine Runner 2009

Dopo l'edizione n° 0 del 2008, domenica 5 luglio è andata in scena la prima edizione di questa bella gara di corsa in montagna, che in Valle Sermenza, una valle laterale della Valsesia, parte dal paese di Rimasco (quota 900 metri) risalendo la valle fino a Carcoforo, per mulattiera, sentiero e un passaggio sulla strada. Da Carcoforo (quota 1300 metri) la morfologia del terreno cambia. Non più un leggero falsopiano da correre a tutta, ma un ripido sentiero, al limite ...

Continua a leggere

Editoriale del presidente Fidal Piemonte Maurizio Damilano estratto da Piemontatletica

Berruti e Damilano

Pubblichiamo volentieri l'editoriale della rivista "Piemontatletica" scitta dal suo presidente, Maurizio Damilano, un grande della marcia italiana ora passato a ruoli dirigenziali. Per passione personale sostengo che il Piemonte è diventata la regione "guida" della specialità corsa in montagna (e di riflesso skyrunning e trail) in Italia, e di conseguenza in Europa e nel mondo. Sicuramente il grande lavoro di reclutamento dei talenti giovani per l'atletica è un merito di chi, dopo un passato di grande atleta, è in grado ...

Continua a leggere

Anna Incerti vince la mezza maratona dei Giochi del Mediterraneo, Rosaria Console seconda, Ruggero Pertile quarto

anna incerti

Anna Incerti ottiene un'importante vittoria con la maglia azzurra, vincendo la mezza  maratona dei Giochi del Mediterraneo di Pescara, con il tempo di 1:12'25", staccando la Console e l'algerina Dhamani solo in dirittura d'arrivo. Quinta Gloria Marconi in 1:14'30".

Nella gara maschile medaglia d'oro per il marocchino Baday in 1:04'06", argento allo spagnolo Martinez in 1:04'20" e bronzo per il libanese Zaidi 1:04'36". Peccato che sfugga il podio a Ruggero Pertile, quarto in 1:04'49" autore di una buona gara, ma ...

Continua a leggere

Presentata la prima combinata della Valchiavenna

Marco De Gasperi ed Elisa Desco alla conferenza stampa
  • Il 19 Luglio si parte con il KM Verticale Chiavenna - Lagünc;
  • Domenica 26 sarà la volta del Trofeo Madonna d'Europa;
  • Nella prima prova De Gasperi proverà ad attaccare il proprio primato mondiale sul Km verticale, guardandosi le spalle dai fratelli Dematteis;
  • Nella seconda, il Mera Athletic farà l'ultimo test organizzativo in vista dei mondiali di settembre.

La corsa in montagna "di livello" fa scalo in Valchiavenna con due gare griffate Mera Athletic che vedranno al via gran parte degli ...

Continua a leggere