Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Urban Zemmer e Antonella Confortola nel Vertical Kilometer di Canazei

Il vincitore Urban Zemmer

Sono iniziati i campionati europei di skyrunning a Canazei, con la prima prova, il chilometro verticale. Percorso tosto, circa 2 km per 1000 metri di dislivello, consentito l'uso dei bastoncini e infatti sono stati soprattutto gli sci alpinisti e fondisti i protagonisti di giornata.

Antonella Confortola replica i successi del 2008 vincendo in 42'16", con la scozzese Angela Mudge a tallonarla in 42'45", più staccata la spagnola Monica Ardid Ubed in 45'27". Quarto posto per Nadia Scola in  46'33" e ...

Continua a leggere

Domenica i Big della Corsa in Montagna attesi dal Km Verticale Chiavenna-Lagunc

Marco De Gasperi e Riccardo Sterni (Foto Maurizio Torri)

Test di livello per i big della corsa in montagna, domenica 19 Luglio, sul selettivo tracciato del  KM Verticale Chiavenna - Lagünc. Con partenza fissata a quota 352 (località Loreto di Chiavenna) e arrivo nella suggestiva cornice di Lagünc (1352mslm), questa competizione vanta la miglior prestazione cronometrica mondiale su tracciato omologato FIDAL. A siglarla ci ha pensato il sei volte iridato Marco De Gasperi che nel 2008 stupì tutti fermando il cronometro sul sensazionale tempo di 31'42"9.

Da quest'anno inserita ...

Continua a leggere

Milani-Monte Soglio - Forno Canavese (TO)

Paolo Gallo foto www.gio22rivera.it

Bella corsa in montagna quella che si è disputata domenica 12 luglio, a Forno Canavese, dal Santuario dei Milani (923 metri) alla vetta del Monte Soglio (1971 metri), 6 km circa di sviluppo per 1050 metri di dislivello di sola salita, su un percorso corribile nella prima parte e poi impervio nel finale, insomma una gara per scalatori puri.

Vittoria di prestigio per il giovane protagonista della gara maschile Paolo Gallo in 48'54", su Alfonso Bracco 2° in 49'13", con ...

Continua a leggere

Campionato Europeo di Corsa in Montagna - Telfes (Austria)

1 la squadra azzurra di Telfes

Il racconto dell'Europeo 2009, le foto e le classifiche nelle parole di Piergiorgio Chiampo, Tecnico Federale che ha contribuito a formare questa formidabile squadra azzurra, diretta da Raimondo Balicco e capitanata da Marco De Gasperi.

Di Piergiorgio Chiampo

Tre titoli individuali per la Turchia. Tre titoli a squadre per l'Italia. Complessivamente quattro medaglie d'oro ai turchi contro le tre degli azzurri che però mettono sul piatto anche tre argenti pesanti con Marco De Gasperi, Valentina Belotti e Xavier Chevrier. Questi ...

Continua a leggere

Trofeo Alpe Balmafol - Chianocco

Matteo Eydallin foto archivio KV Crissolo

Il Trofeo Alpe Balmafol a Chianocco, è una gara di 700 metri di dislivello per circa 7 km di sviluppo, con un finale in leggera discesa, per rimescolare le carte in gioco.

Con questa gara si ricorda la battaglia all'Alpe Balmafol durante la seconda guerra mondiale. Dove domenica 12 luglio si è corso, i giovani valligiani d'allora hanno lottato per la giustizia, la libertà, la pace e la democrazia.

Ritorno alle corse, e alla vittoria, per Matteo Eydallin, dopo il ...

Continua a leggere

Corsa Bici e Skiroll al Passo dello Stelvio: Mapei Day

corsa e bici al Mapei Day (Foto www.mapeiday.com)

Questa manifestazione nata nel 2005 sta diventando una classica. Il palcoscenico è la salita del mito, il Passo dello Stelvio da Bormio, con i suoi infiniti tornanti, arrivo a quota 2758 metri, la stele di Coppi, le tappe della leggenda del ciclismo. Con questa manifestazione si affratellano discipline diverse, la corsa, la bici e da quest'anno anche lo skiroll, per un totale di 3000 atleti.

Nella corsa di 21 km e 1500 metri di dislivello, vittoria per il marocchino Benazzouz ...

Continua a leggere

Nel Monterosa Skyrace di Alagna vittorie di Emanuela Brizio e Fulvio Dapit

Emanuela Brizio vincitrice della Monterosa Skyrace (Foto Emanuele Capoferri)

Pronostici confermati in quest'edizione speciale della Monterosa Skyrace, prova di coppa del Mondo di skyrunning, con un percorso allungato per l'occasione e imbiancato come non mai, visti i 5 km abbondanti di percorso su neve. 34 km per 2800 metri di dislivello positivo e negativo, con partenza da Alagna, salita fino a Passo Zube, discesa sulle piste di Gressoney, risalita al Passo dei Salati, Rifugio Guglielmina e discesa nel Vallone dell'Olen, (neve presente da prima di Passo Zube fino a ...

Continua a leggere

3 Rifugi Val Pellice, molti protagonisti ed un re incontrastato: Paolo Bert

Tre rifugi valpellice (Foto Giuseppe Ruisi)

Sky Race e Sky Marathon transfrontaliera. E otto!!! Questo è il numero consecutivo di anni che registrano l'affermazione di Bert Paolo da Bricherasio alla Tre Rifugi Val Pellice, svoltasi nella giornata di Domenica 12 Luglio sui monti del Comune di Bobbio Pellice, classica del calendario di Corsa in Montagna, quest'anno ed in futuro in veste di Sky Race e Sky Marathon come vuole l'evoluzione della specie intesa come gli appassionati delle fatiche domenicali sui sentieri di montagna.

A proposito: nel ...

Continua a leggere

Cecilia Mora vince il World Trail Challenge di Serre Chevalier e diventa campionessa mondiale di trail running

Cecilia Mora campionessa mondiale di trail running

A Serre Chevalier, stazione sciistica vicino a Briancon in Francia, s'è corsa la seconda edizione del World Trail Challenge, gara di trail di 68 km e 3500 metri di dislivello positivo e negativo sulle montagne del delfinato francese. Sul percorso del Trail des Cerces, rimasta gara open, hanno corso i migliori trail runners designati dalle federazioni nazionali di ultra trail. Per Cecilia Mora il coronamento di una stagione di successi e la consapevolezza che su queste distanze con teme confronti ...

Continua a leggere

Agli Europei di Telfes De Gasperi, Belotti e Chevrier d'argento, oro per l'Italia a squadre maschile, femminile e junior

Marco De Gasperi impegnato a Tarvisio Foto Chiampo

E' il capitano della nazionale e sul campo di Telfes in Austria, si è confermato tale. Per Marco De Gasperi, dopo 6 titoli mondiali nei percorsi di salita e discesa, un'altra prestazione da incorniciare su un percorso di sola salita, con un secondo posto dietro al giovane fuoriclasse turco Ahmet Arslan e davanti al veterano svizzero Sebastien Epiney. Con Martin Dematteis 6°, Riccardo Sterni 9° e Bernard Dematteis 20° l'Italia della corsa in montagna vince l'oro e si conferma la ...

Continua a leggere