Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Mondiali Master di corsa in montagna in Polonia: 13 medaglie per l'Italia

Archiviati con successo gli Europei su pista in Ungheria, i master dell'atletica sabato scorso sono di nuovo tornati nell'est del Vecchio Continente, a Korbielow in Polonia, stavolta per un appuntamento iridato: i Mondiali di corsa in montagna. 48 in tutto gli over 35 italiani iscritti alla rassegna internazionale con un bottino finale di 13 medaglie: 5 ori, 7 argenti e un bronzo.
I metalli più preziosi sono arrivati ad opera di Bruno Innocente (Valsesia) che ha confermato il titolo M65 ...

Continua a leggere

L’Alpicella-Monte Beigua va a Luca Campanella e Ornella Ferrara

BEIGUA 0002

Nella classica corsa in salita nella zona di Varazze (GE), da Alpicella al Monte Beigua, 10,4 km e 830 metri di dislivello, si sono imposti Luca Campanella e Ornella Ferrara. Dopo la partenza hanno preso il comando della gara proprio Campanella con Bado Giorgianni Rossi e Silicani. Al traguardo vittoria per Luca Campanella in 47'31", su Corrado Bado secondo in 48'36" e Andrea Silicani completa il podio terzo in 49'06". Seguono Mauro Rossi 4° in 49'19", Andrea Giorgianni 5° in ...

Continua a leggere

Nel Latemar KV di Predazzo i più veloci sono Erika Forni e Urban Zemmer

01-Erika-Forni-vincitrice-del-Latemar-Vertical-Kilometer-(foto-arch.-Stellina).jpg

La 13a edizione del Trofeo Latemar Vertical Kilometer, prova valida per il campionato italiano di skyrunning, ha visto una conferma in campo maschile ed una new entry in quello femminile. Urban Zemmer, già vincitore del mondiale di VK a Canazei, si è imposto in 36’13”, su Alessandro Follador secondo in 37’42”, Marco Facchinelli terzo in 39’08”, Stefano Gardener quarto in 39’43” e Thomas Trettel quinto in 39’56”.

New entry nello skyrunning, la neo campionessa italiana promesse di corsa in montagna, ...

Continua a leggere

Il Trofeo Kima laurea Kilian Jornet Burgada ed Emanuela Brizio campioni del mondo di Ultra SkyMarathon

Kilian Jornet Burgada, vincitore del Kima.jpg (foto org. KIMA)

Kilian Jornet e Emanuela Brizio si laureano campioni mondiali di Ultra SkyMarathon® in Valmasino (SO) domenica il 29 agosto al Trofeo Kima, campionato mondiale della specialità in forma open che per la prima volta è stata conferita dalla International Skyrunning Federation . Il percorso mette a dura prova qualsiasi atleta:  lungo quasi  50 km  con 7.600m di dislivello complessivo, caratterizzato da morene, nevai e creste esposte, sicuramente il percorso più tecnico e spettacolare tra tutte le gare di ...

Continua a leggere

L'UTMB ridotto è stato vinto dagl'inglesi Jez Bragg e Lizzy Hawker

Utmb foto Newspower 0

Quindi i concorrenti delle due gare annullate, l'UTMB® et de TDS® si sono ritrovati alla partenza di Courmayeur alle 10 di sabato mattina e si sono lanciati sul nuovo percorso. I concorrenti erano 588 provenienti dalla TDS e 650 dall'UTMB®.  Sul podio di Chamonix sono saliti nell'ordine l'inglese Jez Bragg, l'americano Mike Wolfe e lo spagnolo Zigor Iturrieta Ruiz. Alle loro Julien Chorier quarto e poi un quinto posto simbolico  pari merito per Patrick Bohard, Antoine Guillon, Jérôme Challier, Cyril ...

Continua a leggere

Trofeo Monte Schiara - Loc. Pinei (BL)

L'arrivo dei vincitori Farenzena e Moretton al Trofeo Monte Schiara

Francesco Farenzena e Marco Moretton tagliano insieme il traguardo della prima edizione del Trofeo Monte Schiara. In campo femminile domina Marta Santamaria. Il gruppo del Monte Schiara ha regalato ai concorrenti una giornata di sole incredibile. Stefano Burlon vince il memorial Marco Zago.
Circa una sessantina di concorrenti si sono arrampicati lungo la strada sterrato che da Costa Pinei sale al Rifugio Bianchet. La manifestazione organizzata dai gestori del Rifugio Bianchet ha avuto i patrocini da parte del Parco Dolomiti ...

Continua a leggere

Giro del Merlo di Mondovì: Ventrella e Galliano Leader

Paola Ventrella

Di Monica Ghio
Grande successo anche quest'anno per la manifestazione podistica di corsa su strada "Giro del Merlo"-Memorial Giovanni Balsamo e Roberto Nuvolone, organizzata a Mondovì dalla Pam Mondovì-Chiusa di Pesio e disputata venerdì 20 agosto. Nomi di spicco tra i circa trencento partecipanti, come dimostrano i nomi dei vincitori: Massimo Galliano (Roata Chiusani) e Paola Ventrella (Dragonero). Galliano ha avuto la meglio su Enzo Piacenza (Dragonero) ed Enrico Aimar (Saluzzo). Seguivano: 4°Lorenzo Perlo (Avis Bra), 5°Simone Peyracchia (Valvaraita), 6°Walter ...

Continua a leggere

Trofeo Rifugio Dondena: la Festa della Montagna di Dennis Brunod e Ornella Bosco - Champorcher (AO)

 arrivo al Rifugio Dondena

Terza edizione della Festa della Montagna al Rifugio Dondena di Champorcher, protagonisti diversi sport, come l'arrampicata, la mountain bike downhill, l'equitazione e il parapendio, che causa vento in quota non ha potuto decollare. È decollata, invece, la corsa in montagna, 700 metri di dislivello e 4,5 km di sviluppo, dal ponte di Chardonney a quota 1455, dove partono gl'impianti di Champorcher, salendo sul sentiero Scaletta, una suggestiva e ripida salita nei boschi, che porta ad una seconda parte molto corribile ...

Continua a leggere

Vittorie francesi nella CCC (Courmayeur-Champex-Chamonix)

Maud Giraud foto endurance-mag.com

Le notizie arrivano in un modo un po' confuso, tra siti internet e telefonate, comunque questa mattina è partita da Courmayeur una gara sostitutiva della UTMB, una CCC ridotta di qualche km, per tutti i concorrenti dell'UTMB fermata a Les Contamines e per quelli dalla TDS che non è proprio partita a causa delle cattive condizioni atmosferiche al Col de la Seigne. Anche la Courmayeur-Champex-Chamonix ha avuto i suoi problemi, in quanto il grosso del gruppo è stato fermato a ...

Continua a leggere