Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Trail Fenera - Maggiora (NO)

Fenera trail

Domenica 26 aprile si è corsa la prima edizione del Trail Fenera. Il Parco Naturale del Monte Fenera,il luogo dove si è corsa la gara, si trova nella zona di basse montagne tra il Lago d'Orta e la Valsesia. Il parco, con una superficie di 3300 ettari, si estende oltre che nella provincia di Novara anche nel territorio vercellese della Valsesia. E' un'area protetta di grande interesse sia dal punto di vista naturalistico (ritorno spontaneo della rarissima cicogna nera) che ...

Continua a leggere

Tour della Bessa (BI)

Tour della Bessa 2008 (Foto www.tTraildeiparchi.com)

Domenica 26/04, sotto una pioggia battente, si è corso il Terzo Tour della Bessa, prima gara del circuito del Trail dei Parchi, costituito da 5 gare su sentieri e boschi nella provincia di Biella, ottimamente organizzate da Paolo Boggio. 

La Bessa è il nome che identifica una specifica zona del Piemonte in provincia di Biella. Nell'antichità conosciuta come "in ager vercellensis", è caratterizzata da uno straordinario paesaggio tipicamente antropizzato: la gran parte del suo territorio (alcuni chilometri quadrati), è ...

Continua a leggere

Intervista con Ruggero Pertile dopo la Turin Marathon

Ruggero Pertile sul podio d

In un'intervista prima della Turin Marathon, Luigi Chiabrera, ideatore, organizzatore e profondo conoscitore dei maratoneti, aveva indicato in Ruggero Pertile, il grande nome della maratona italiana al via della sua gara. E Pertile ha mantenuto la premesse, impegnando fino all'ultimo il vincitore keniano Benson Barus ed ottenendo con 2:09'53" il suo miglior risultato cronometrico in maratona. Si parla di crisi per il mezzofondo e la maratona italiana, perché non ci sono talenti, perché i giovani, si dice, non hanno la ...

Continua a leggere

Ca' Bianca - Cafasse (TO)

L'arrivo di Martin e Bernard Dematteis

L'inverno senza fine del 2009 sta per lasciare spazio all'estate, anche se non si direbbe a guardare il cielo, e la corsa in montagna inizia a riappropriarsi dei sentieri e delle pendici montane. Da 27 anni un appuntamento classico è la corsa in montagna Ca' Bianca di Cafasse, che nel corso degli anni ha visto passare i più bei nomi dei corridori nazionali. Anche quest'anno, sugli 11 km con circa 700 metri di dislivello del percorso, con partenza ed arrivo ...

Continua a leggere

Trail Castel Gavone - Finalborgo (SV)

Un passaggio del Trail Castel Gavone edizione 2008

Trail running è la parola che definisce la corsa in natura, ed è una specialità che sta prendendo piede in ogni zona d'Italia. In Liguria si sta affermando alla grande, in quanto la conformazione del terreno, con sentieri che partendo dal mare portano in quota nell'entroterra, fa passare dalle spiagge a degli scenari alpini che poco hanno da invidiare alle grandi montagne. A Finalborgo, Danilo Basso l'organizzatore del Trail Castel Gavone, ha ideato un percorso fantastico che fa scoprire tutto ...

Continua a leggere

Marco De Gasperi guida la Forestale alla vittoria del Trofeo Valli Bergamasche - Leffe (BG)

Debutta la corsa in montagna nazionale con la gara a staffetta di Leffe, in una stagione che avrà il suo apice nel Campionato Mondiale di Campodolcino di inizio settembre. Il sei volte Campione Mondiale di specialità Marco De Gasperi e la Forestale s'impongono in questa manifestazione e lanciano i primi segnali di sfida, per una stagione che si prospetta lunga e combattuta a tutti i livelli e latitudini, visto il crescente successo che la corsa in montagna e più in ...

Continua a leggere

Staffetta della Liberazione - Borgofranco (TO)

Enzo Mersi vincitore della Graglia Mombarone

Domenica 19/04/2009 si è disputata la quinta edizione della "STAFFETTA PODISTICA DELLA LIBERAZIONE" di km 16 composta da 2 concorrenti, attraverso i sentieri e le strade dei comuni di Baio Dora, Quassolo, Nomaglio e Borgofranco. Giornata piovosa con circa cinquanta formazioni da 2 staffettisti al via.

Il percorso del 1° staffettista si snoda inizialmente per le vie di Baio Dora, Quassolo, Campagnola attraverso brevi saliscendi per un totale di 7,5 km per arrivare a Borgofranco dove avviene il cambio con ...

Continua a leggere

La Turin Marathon degli italiani e dei piemontesi

Reso il dovuto omaggio ai vincitori, i keniani Benson Barus, talento emergente della maratona che a questo punto ha le carte in regola per provare ad essere top runner in una delle grandi maratone internazionali come New York, Londra o Boston e Agnes Kiprop, che tra l'altro ha stabilito anche il nuovo record femminile della gara con 2h26'22", vediamo qualche dato sui maratoneti italiani. Un grande Ruggero Pertile ha ottenuto il suo primato personale, con 2h09'53, in una giornata di ...

Continua a leggere

Il 9° Trofeo Sentieri Cervaschesi incorona Enrico Aimar e Marina Plavan

partenza

Cervasca (CN) - Un sabato pomeriggio ancora una volta all'insegna del podismo a Cervasca. Si è trattato quest'anno del 18 aprile, quando, nel pomeriggio, il paese si è animato per ospitare il 9°Trofeo Sentieri Cervaschesi, manifestazione regionale che ogni anno apre la stagione delle corse in montagna in provincia di Cuneo. Notevole la partecipazione, con circa 180 atleti, e grande soddisfazione per l'ASD Dragonero del Presidente Graziano Giordanengo, società organizzatrice dell'evento,con la collaborazione del CAI di Cervasca, della Protezione Civile, ...

Continua a leggere

Boston Marathon: vittoria per Deriba Merga e Salina Kosgei

La volata femminile della Boston Marathon (Photorun)

La più antica maratona del mondo, con le sue 113 edizioni, ha visto Etiopia, Kenia e USA dividersi i gradini del podio sia nella gara maschile che femminile. Volata lunga per la corsa femminile, dove la keniana Salina Kosgei prevale in 2:32'16" per un secondo sull'etiopr Dire Tune e per 9 secondi sulla statunitense Kara Goucher. Arrivo in solitaria per la corsa maschile, con l'etiope Deriba Merga che trionfa in 2:08'42", sul keniano Daniel Rono 2:09'32" e la stella americana ...

Continua a leggere