Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Urban Zemmer e Stefania Satini vincono la seconda edizione della Supervertical Civetta Skyrunner

01 L'arrivo della Supervertical Civetta Skyrunner (foto Ereaphoto.it)

Sia nella gara maschile sia in quella femminile i vincitori registrano il nuovo record di percorrenza. Il dislivello di 1300 metri e la verticalità del sentiero che da Masarè alle porte di Alleghe, sale a quota 2270 metri del Rifugio Tissi hanno riempito di acido lattico i muscoli delle gambe degli sky runner. Inoltre le temperature estive hanno reso ancor più dura la vita agli atleti. Urban Zemmer subito dopo il via ha preso il comando della gara, Luca Dalla ...

Continua a leggere

Coggiola - Rifugio Moglietti (BI)

01 Partenza Coggiola Rifugio Moglietti (Foto atleticavalsesia.altervista.org)

Gara veloce in salita, da Coggiola al Rifugio Moglietti con 77 corridori al traguardo. La gara maschile è stata vinta da Carlo Torello Viera in 18'19", su Gianfranco Saitta 2° in 18'57", Giorgio Moscatello 3° in 19'09", Alfio Arnaboldi 4° in 19'09" e Maurizio Didonè 5° in 19'35". La gara femminile è stata vinta da Monica Ronzani in 21'39", su Tiziana Borri seconda in 22'31" e Samantha Ghedini terza in 23'49".

In allegato la classifica completa.

Continua a leggere

Igor Martello e Cristina Benedetto s'impongono nella notturna di San Giorgio (TO)

01 Juan David Orozco Sanchez (foto archivio 5 Comuni)

Nella notturna del Campionato Canavesano Uisp di San Giorgio, "I Mangia Cristien" (sarà per le zanzare?), 7,5 km su percorso misto, ancora un duello tra Igor Martello e Juan David Orozco Sanchez, risolto a favore del primo vincitore in 24'27", con Sanchez secondo in 25', Julien Baudin terzo in 25'43", Rosario Baratono quarto in 26'19", Vittorio Grieco quinto in 26'46" e Luca Cobetto sesto in 26'48".

Nella gara femminile la vittoria è andata a Cristina Benedetto in 31'09" su Mariella ...

Continua a leggere

Alpine Runner - Rimasco-Rifugio Massero (VC)

01 Larrivo vittorioso di Enzo Mersi

Reso omaggio ai podi delle gare, quello femminile con in sequenza con Ester Scotti, Gisella Bendotti e Gabriella Marrari e quello maschile con Enzo Mersi che bissa il successo del 2009 seguito dai giapponesi Nobu Naruse e Masaya Kimura, nei racconti di Stefania (una delle organizzatrici) e di Carmela (la nostra infaticabile runner/giornalista), la poesia della corsa in montagna.

Di Stefania Cena - Organizzazione Alpine Runner

Succede solo una volta all'anno. Ma è sempre emozionante. Essere dall'altra parte della partenza. ...

Continua a leggere

Sabato si corre la Valdinferno Skyrace - Garessio (CN)

01 Presentazione Valdinferno Skyrace

Dopo il Km Verticale di Ormea, sabato si replica sempre in Val Tanaro con un'altra Skyrace, in Valdinferno, 6 km sopra Garessio. Il giro della corsa propone la salita e la discesa dall'Antoroto (quota 2144 m), dal Monte Grosso e dal Monte Berlino, per ritornare alla chiesa di Valdinferno (quota 1200 m), 1100 metri di dislivello per 14 km di sviluppo, con un tempo stimato per i primi di un'ora e mezza. La partenza della gara sarà alla 15, a ...

Continua a leggere

Le foto del Km Verticale del Monte Armetta - Ormea (CN)

Il Km Verticale del Monte Armetta ad Ormea, offre dalla sua cima una vista spaziale, il mare da un lato, le Alpi Liguri dall'altro. Zona di confine tra Piemonte e Liguria, ha regalato a chi correva tante immagini da cartolina, a cominciare dalla caratteristica forma di cuore di Ormea vista dall'alto.

In allegato tutte le foto dell'evento.

Continua a leggere

Europei di corsa in montagna: Il turco Arslan fa poker e l'Italia si conferma la squadra più forte

01 La grande squadra azzurra di corsa in montagna

Come anticipato lunedì, i Campionati Europei di corsa in montagna raccontati da Piergiorgio Chiampo, Responsabile Tecnico di questa grande squadra azzurra dell'atletica.

Italia seconda nel medagliere dietro alla Turchia, ma a livello di squadra ancora una volta la migliore. I campionati europei di corsa in montagna disputati domenica a Sapareva Banya in Bulgaria, confermano la forza della formazione azzurra, oro sia in campo maschile che femminile. A livello individuale invece "giù il cappello" innanzi al piccolo grande turco Arslan, per ...

Continua a leggere

La Marcia Alpina Piamprato-Colle Borra (TO) e ritorno ad Ivan Garnier e Raffaella Miravalle

Marcia Alpina è il nome che si dava un tempo alle dure e ripide corse in montagna di salita e discesa, quando nomi esotici come Trail running e Skyrunning dovevano ancora fare la comparsa nel vocabolario dei corridori. La Val Soana mantiene la tradizione con quest'ardita gara che propone 1000 metri di dislivello in 3,5 km, da fare sia in salita che in discesa. Partenza e arrivo a Piamprato (quota 1551 metri), con il Colle della Borra (quota 2578 metri) ...

Continua a leggere

L'Italia Campione d'Europa di Corsa in Montagna

E' la notizia del giorno per l'Italia che corre sulle montagne: nei Campionati Europei di Sapareva Banya in Bulgaria, le squadre azzurre maschili e femminili si sono aggiudicate la medaglia d'oro nella classifica a squadre. In attesa del ritorno dalla Bulgaria di Piergiorgio Chiampo, uno dei Responsabili Tecnici della nazionale più vincente dell'atletica, che commenterà in un articolo per runningpassion.it le imprese dei nostri azzurri, era doveroso annunciare un altro grande risultato della nazionale di Raimondo Balicco. Martin Dematteis argento, ...

Continua a leggere

Corri a Corio (TO)

01 Luca Cerva vincitore a Corio (foto arch. maratonina Vercelli)

Quinta edizione per la "Corri a Corio", su percorso collinare di 7,8 km. Tanti i partecipanti, 242, per questa gara del campionato Canavesano Uisp, vinta da Luca Cerva al maschile e da Claudia Spano  al femminile.

Per Luca Cerva vittoria in 28'57", unico a scendere sotto i 30', seguito da Stefano Rolland, della classifica dei non competitivi, pari merito con Rosario Baratono in 30'28, quarto Vittorio Grieco in 30'50" e Angelo Cottitto quinto in 31'40".

La vittoria nella gara femminile ...

Continua a leggere