Le foto del 6° Trofeo Scarpone d'Oro sul Mongioie
Le immagini del 6° Trofeo Scarpone d'Oro, corso domenica scorsa dal rifugio al Monte Mongioie, in Alta Val Tanaro, a fil di cielo tra le Alpi e il Mare.
In allegato le foto della gara.
Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa
Le immagini del 6° Trofeo Scarpone d'Oro, corso domenica scorsa dal rifugio al Monte Mongioie, in Alta Val Tanaro, a fil di cielo tra le Alpi e il Mare.
In allegato le foto della gara.
Si è disputata sabato scorso la prima edizione della corsa in montagna di Castelnuovo Nigra, da Cappella Visitazione (1050 m.) al Rifugio Fornetto (2130 m.), 12 km per 1100 metri di dislivello, sulla via di salita che porta alla Punta Verzel. Vittoria in campo maschile per Amos Rosazza Buro, già autore di buone prestazioni nell'ultimo mese di gare, in 1h01'55", seguito da Davide Tarditi 2° in 1h04'34" e Thomas Young 3° in 1h09'48".
Ornella Bosco s'aggiudica la prova femminile (e ...
Successo e partecipazione numerosa per la seconda edizione e primo Memorial Piero Enrietti del Duathlon di Pont Saint Martin. 5 km di corsa, salendo verso il centro del paese, con passaggio sul ponte romano e ritorno verso la zona di partenza che è anche zona cambio. I 13 km di MTB sono a perdifiato, tanto sterrato, minimi strappi e sempre al cardiopalma, con l'ultimo cambio per i 2 km finali di corsa, che hanno riportato ai giardinetti di Pont. Accoglienza ...
“Chapeau” questo il commento di un concorrente francese dell’Alsazia appena arrivato al punto di ristoro del rifugio Coda, nel tratto dell’alta via n°1 in cui il Tor des Geants sale sulla cresta spartiacque tra Piemonte e Valle d’Aosta, tra la valle di Gressoney e la provincia di Biella. Da un lato si vede il Monte Rosa, dall’altro il lago di Viverone e la Serra Morenica. Tutti i concorrenti rimangono quasi stupiti da questo panorama dai forti contrasti, in cui la ...
I più performanti, che ambiscono al risultato sportivo, sacrificheranno al massimo le ore di riposo, addirittura cercando di non dormire mai, per non concedere nulla agli avversari. Uno dei favoriti, Salvador Calvo Redondo (Spagna), insieme al tedesco Uli Calmbach, hanno ridotto al minimo le soste nelle due basi vita dove un ricco buffet è a disposizione dei concorrenti, oltre a veri e propri letti per chi decidesse di concedersi qualche ora di sonno. Identica strategia per gli inseguitori.
Purtroppo da ...
Nella tappa finale del Campionato Italiano Skyrunning sul Gran Sasso successo finale per Paola Romanin della società Aldo Moro Paluzza e del compagno di squadra Fulvio Dapit a tempo di record.
Al termine delle otto prove la classifica della combinata a punti vede il successo di Tadei Pivk (ASD Aldo Moro) e di Emanuela Brizio (Valetudo Rosa) di stretta misura rispettivamente sulla stessa Romanin, Campionessa Italiana 2009 e Lorenzo De Albertis, secondo anche nella gara abruzzese.
La finale di Campionato ...
Profumo di olio canforato, adrenalina, musica rock anni '70 e tanto sole sulla linea di partenza del Tor des Géants, la gara di Trail Running più lunga del mondo, ha preso il via da Courmayeur in Valle d'Aosta. Alle 10.00 di domenica 12 sono partiti di corsa nonostante il lungo percorso di 330 km che li aspetta. Al controllo elettronico dei pettorali sono stati confermati 310 concorrenti con tutti i più forti atleti accreditati presenti.
Un sofisticato sistema informatico consentirà ...
E sono 6 le edizioni dello Scarpone d'Oro, questa bella corsa in montagna della Val Tanaro, la valle più a sud del Piemonte che confina con Liguria. Il Mongioie, una delle vette simbolo delle Alpi del Mare, regala un panorama da sogno, le montagne del monregalese e la pianura cuneese da un lato e la cresta di confine che dirada verso il mar Ligure, che nella giornata odierna si vede distintamente dalla cima, dall'altro.
Quindi Silvano Odasso, organizzatore e Guida ...
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per l'Half Marathon tenutasi ad Arenzano venerdi 10 settembre, in apertura di "Mare e Monti". Complice il bel tempo, l'edizione 2010 presenta numeri da record sia per la partecipazione, circa 600 runners, sia per i tempi registrati dagli atleti. Ridha Chihaoui e Emma Quaglia hanno chiuso rispettivamente in 1h 06'48" e 1h 13'46".
Alle spalle di Chihaoui Armando Sanna, dietro a Emma Quaglia l'olimpionica Ornella Ferrara e Viviana Rudasso. Per la bellezza del paesaggio, ...
Il più grande corridore di montagna di sempre, l'abbiamo scritto tante volte, e Marco De Gasperi mette un'altra perla nella sua carriera. Vince in Svizzera una grande classica, la Jungfrau Marathon, come aveva fatto nella Sierre-Zinal due anni fa. Gara di sola salita, 42 km e 2000 metri di dislivello, tutti nella seconda parte. Se la Sierre-Zinal si poteva considerare l'equivalente di una Milano-Sanremo ciclistica, la Jungfrau Marathon si può considerare una Parigi-Roubex.
Per De Gasperi una vittoria tutta in ...