Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

2a Eischemlauf - Issime (AO)

01 La premiazione maschile di Issime foto Monterosa

Gara femminile con vittoria di Enrica Perico in 36'01" su Jessica Gerard seconda in 38'34", Flavia Giovara terza in 42'19" e Maura Voulaz quarta in 44'49". In allegato la classifica completa. 

Continua a leggere

3 giorni al via dell'Aosta-Becca di Nona-Charvensod

Domenica 5 settembre alle 9 ritorna in scena l'Aosta-Becca di Nona-Chervensod o più semplicemente l'Aosta-Becca di Nona, per chi non ama le discese vertiginose. Dalla centralissima piazza Chanoux di Aosta basta alzare gli occhi al cielo per vedere la vetta della Becca di Nona. Il percorso prevede 15 chilometri di sviluppo e 2562 metri di dislivello in salita, chilometri che diventano 30 nella versione di salita/discesa con arrivo a Plan Felinaz.
Gara che si disputa per la 9a volta sul ...

Continua a leggere

Domenica si corrono i Campionati Mondiali di corsa in montagna a Kamnik in Slovenia

Abbiamo avuto notizie sulla squadra azzurra di corsa in montagna in procinto di partire per la Slovenia in vista dei mondiali di domenica 5 settembre, dal Tecnico della Nazionale Piergiorgio Chiampo. Iniziamo con la dolente nota del forfait di Martin Dematteis, fresco vincitore sia dello Stellina che del titolo italiano.
Ma proprio in quest'occasione di sforzo massimale, il piede ha fatto crack, microfrattura al 4° metatarso, evidenziata dopo un risonanza magnetica. Due forse tre mesi di stop, stagione finita e ...

Continua a leggere

Mondiali Master di corsa in montagna in Polonia: 13 medaglie per l'Italia

Archiviati con successo gli Europei su pista in Ungheria, i master dell'atletica sabato scorso sono di nuovo tornati nell'est del Vecchio Continente, a Korbielow in Polonia, stavolta per un appuntamento iridato: i Mondiali di corsa in montagna. 48 in tutto gli over 35 italiani iscritti alla rassegna internazionale con un bottino finale di 13 medaglie: 5 ori, 7 argenti e un bronzo.
I metalli più preziosi sono arrivati ad opera di Bruno Innocente (Valsesia) che ha confermato il titolo M65 ...

Continua a leggere

L’Alpicella-Monte Beigua va a Luca Campanella e Ornella Ferrara

BEIGUA 0002

Nella classica corsa in salita nella zona di Varazze (GE), da Alpicella al Monte Beigua, 10,4 km e 830 metri di dislivello, si sono imposti Luca Campanella e Ornella Ferrara. Dopo la partenza hanno preso il comando della gara proprio Campanella con Bado Giorgianni Rossi e Silicani. Al traguardo vittoria per Luca Campanella in 47'31", su Corrado Bado secondo in 48'36" e Andrea Silicani completa il podio terzo in 49'06". Seguono Mauro Rossi 4° in 49'19", Andrea Giorgianni 5° in ...

Continua a leggere

Nel Latemar KV di Predazzo i più veloci sono Erika Forni e Urban Zemmer

01-Erika-Forni-vincitrice-del-Latemar-Vertical-Kilometer-(foto-arch.-Stellina).jpg

La 13a edizione del Trofeo Latemar Vertical Kilometer, prova valida per il campionato italiano di skyrunning, ha visto una conferma in campo maschile ed una new entry in quello femminile. Urban Zemmer, già vincitore del mondiale di VK a Canazei, si è imposto in 36’13”, su Alessandro Follador secondo in 37’42”, Marco Facchinelli terzo in 39’08”, Stefano Gardener quarto in 39’43” e Thomas Trettel quinto in 39’56”.

New entry nello skyrunning, la neo campionessa italiana promesse di corsa in montagna, ...

Continua a leggere

Il Trofeo Kima laurea Kilian Jornet Burgada ed Emanuela Brizio campioni del mondo di Ultra SkyMarathon

Kilian Jornet Burgada, vincitore del Kima.jpg (foto org. KIMA)

Kilian Jornet e Emanuela Brizio si laureano campioni mondiali di Ultra SkyMarathon® in Valmasino (SO) domenica il 29 agosto al Trofeo Kima, campionato mondiale della specialità in forma open che per la prima volta è stata conferita dalla International Skyrunning Federation . Il percorso mette a dura prova qualsiasi atleta:  lungo quasi  50 km  con 7.600m di dislivello complessivo, caratterizzato da morene, nevai e creste esposte, sicuramente il percorso più tecnico e spettacolare tra tutte le gare di ...

Continua a leggere

L'UTMB ridotto è stato vinto dagl'inglesi Jez Bragg e Lizzy Hawker

Utmb foto Newspower 0

Quindi i concorrenti delle due gare annullate, l'UTMB® et de TDS® si sono ritrovati alla partenza di Courmayeur alle 10 di sabato mattina e si sono lanciati sul nuovo percorso. I concorrenti erano 588 provenienti dalla TDS e 650 dall'UTMB®.  Sul podio di Chamonix sono saliti nell'ordine l'inglese Jez Bragg, l'americano Mike Wolfe e lo spagnolo Zigor Iturrieta Ruiz. Alle loro Julien Chorier quarto e poi un quinto posto simbolico  pari merito per Patrick Bohard, Antoine Guillon, Jérôme Challier, Cyril ...

Continua a leggere

Trofeo Monte Schiara - Loc. Pinei (BL)

L'arrivo dei vincitori Farenzena e Moretton al Trofeo Monte Schiara

Francesco Farenzena e Marco Moretton tagliano insieme il traguardo della prima edizione del Trofeo Monte Schiara. In campo femminile domina Marta Santamaria. Il gruppo del Monte Schiara ha regalato ai concorrenti una giornata di sole incredibile. Stefano Burlon vince il memorial Marco Zago.
Circa una sessantina di concorrenti si sono arrampicati lungo la strada sterrato che da Costa Pinei sale al Rifugio Bianchet. La manifestazione organizzata dai gestori del Rifugio Bianchet ha avuto i patrocini da parte del Parco Dolomiti ...

Continua a leggere