Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Mezza maratona di Aosta

Domenica si è corsa la mezza di Aosta, su un abbastanza pianeggiante tra città e periferia, per quanto possa essere piatto un percorso nella regione montana per eccellenza. Buona la partecipazione numerica con 121 corridori al traguardo. La vittoria nella gara maschile va a Renè Cuneaz in 1h11’16”, con Marco Vitalini 2° in 1h12’21”, Marco Agostinacchio 3° in 1h13’47”, Davide Sapinet 4° in 1h14’36”, Klaus Mariotti 5° in 1h14’50”, Marco Mangaretto 6° 1h15’48”, Andrea Vizzardelli 7° in 1h16’04”, Paolo Riva ...

Continua a leggere

Le immagini della Toubkal Marathon

Dalla cima del Toubkal il panorama sull'Africa (foto Aurelio Cerutti)

Le immagini più belle sono quelle impresse nel cuore...così si dice dopo ogni viaggio. Comunque alcune immagini impresse nella memoria di una macchina fotografica aiutano a ricordare meglio nel tempo e a condividere con gli appassionati i momenti dell'avventura sportiva vissuta durante la Toubkal Marathon.

Continua a leggere

Trail 3 Comuni – Albisola (SV)

Giuliano Cavallo (foto stillphoto.eu)

Ad Albisola la corsa di Trail Running si sta affermando ogni anno con sempre maggiore consapevolezza sia da parte dei corridori che degli organizzatori. Complessivamente oltre 300 i corridori sui tre percorsi di giornata, con tanti protagonisti del Trail e dello Skyrunning nazionale che si sono misurati sui tanti km da percorrere sui sentieri nei boschi dell’entroterra ligure e del Monte Beigua. 76 i km per il Gran Trail del Monte Beigua, 45 km per il Trail Nostra Signora della ...

Continua a leggere

A Enzo Mersi ed Enrica Perico la Calea-Brosso-Calea (TO)

Enrica Perico (foto archivio Mombarone pantacolor.it)

Sul bel percorso tra Calea e Brosso, 11 km e 560 metri di dislivello in su e in giù, si è corsa una delle ultime corse in montagna della stagione. Nella gara maschile s’impone Enzo Mersi in 47’17”, seguito sul podio da Francesco Bianco in 49’01” ed Alberto Da Col in 49’17”. Quarto posto per Alfonso Bracco in 49’59”, quinto per Diego Vuillermoz in 51’03”, Gianpaolo Gallo sesto in 51’44”, Angelo D’Oria settimo in 51’48”, Mirco Bertino ottavo in 52’16”, ...

Continua a leggere

Il racconto del Trofeo delle Grigne

DSCN0500

Di Carmela Vergura

Otto ore di corsa per ammirare e fotografare uno dei paesaggi di montagna tra i più spettacolari al mondo: le Dolomiti lombarde, ovvero le Grigne. Al cospetto del Lago di Como, le Grigne si elevano nella loro roccia carsica e imponente, queste montagne rappresentano un pezzo importantissimo dell’alpinismo italiano, su queste pareti sono nati i famosi Ragni di Lecco, a cominciare da Riccardo Cassin.  Dalle prime uscite in Grigna (che resterà comunque la palestra d’eccellenza del gruppo ...

Continua a leggere

37° edizione del Giro delle Cascine – Gaglianico (BI)

Alberto-Mosca-(Foto-archivio Trail del Casto).jpg

I numeri del gaglianichese "Giro delle Cascine", giunto quest'anno alla sua 37^ edizione, stanno vivendo stagioni di crescita quasi da record. Nella mattinata di domenica 261 sono risultati essere gli atleti classificati nella gara agonistica dei 9 km. E ad essi va aggiunto pure il numero più che considerevole di oltre 150 partecipanti alla parallela manifestazione non competitiva, la "Passeggiata" sulla più breve distanza di 3 km.

Un successo che si deve certamente all'inclusione della gara nel Gran Prix Provinciale ...

Continua a leggere

Toubkal Marathon: le frecce catalane volano sui sentieri dell’Alto Atlante

01 Corinne Favre e Christophe Doulat nella salita della Cascata

“Toubkal Marathon…Toubkal Marathon” questa le parole dei bambini dei villaggi attraversati dalla corsa con le quali accompagnavano i corridori verso il traguardo di Imlil. Correvano, protendevano le mani per il “cinque” a mano aperta, per loro era un momento quasi di gloria, correre accanto ai corridori del Toubkal.

4167 metri di quota, la montagna più alta del Nord Africa, la più conosciuta dell’Alto Atlante, uno dei simboli del Marocco, da 2 anni è diventato il punto più alto di una ...

Continua a leggere

Giovedi si corre la Toubkal (quota 4165) Marathon in Marocco, finale del circuito Mountain Running International Cup

maurizio_fenaroli_2_classificato_alla_42_km.jpg (foto stillphoto.eu)

Parte giovedì 7 ottobre la seconda edizione della Toubkal Marathon, la grande corsa sulle montagne dell’Atlante marocchino, da Imlil (quota 1700 metri) al Toubkal (quota 4165 metri), la montagna più alta del nord Africa, e ritorno, 42 km e 3300 metri di dislivello sia in salita che in discesa. Dopo la bella edizione del 2009, organizzata da Nico Valsesia in collaborazione con le autorità del Marocco, si replica quest’anno con una gara che sarà anche l’atto finale della Mountain Running ...

Continua a leggere

Nella maratonina di Novi Ligure i protagonisti sono Gabriele Abate ed Eufemia Magro

Il gruppo di testa (foto Matteo Ceschina)

Sono stati 434 i corridori che sono arrivati al traguardo della mezza maratona di Novi Ligure, una classica nel panorama delle corse piemontesi, comunque ben frequentata anche dai liguri, vista la vicinanza geografica. Nella sfida tra gli stradisti liguri ed i corridori di montagna piemontesi, la spuntano i secondi. Gabriele Abate, valsusino in forza ai toscani dell’Orecchiella Garfagnana, alla sua miglior stagione, Campione del Mondo a squadre e Campione Italiano individuale sulle lunghe distanze 15 giorni or sono a Domodossola, ...

Continua a leggere

A Cuorgnè (TO) vittorie di Alfonso Bracco e Giorgiana Perino

Alfonso-Bracco-(Trail-Marenchetto-foto-Marco-Ceste).jpg

Giornata tipicamente autunnale per la Cuorgnè-Belice-Cuorgnè, corsa in montagna del Campionato Canavesano UISP, 16 km tra salita e discesa da Cuorgnè a Belice e ritorno. S’impone nella gara maschile Alfonso Bracco in 1h09’19”, con circa un minuto di vantaggio sulla pattuglia d’inseguitori composta da Maurizio Giacoletto 2° in 1h10’14”, Mirko Bertino 3° in 1h10’27”, Paolo De Leone 4° in 1h10’48”, Angelo D’Oria 5° in 1h10’57”, Giampaolo Gallo 6° in 1h11’06”, Gioacchino Ielmini 7° in 1h12’05”, Fabrizio Attardi 8° in 1h13’18”, ...

Continua a leggere