Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Maratonina e 5 miglia di Biella

Partenza-maratonina-Biella.jpg (foto Massimo Basso - www.amabuq.com)

Non solo corsa in montagna in quel di Biella, visto che sabato 25 giugno si son corse due gare serali, la maratonina e la 5 miglia.

Nella maratonina podio africano con Iahcen Mokraji vincitore in 1h09’30”, sul ruandese Sylvain Rukundo 2° con lo stesso tempo, 3° Kichwen Edwin Kiptanui in 1h09’39”, 4° Agostino Lanzo in 1h18’46” e 5° Stefano Demiliani in 1h19’11”. Nella gara femminile vittoria per Catherine Bertone in 1h22’08” su Claudia Gelsomina seconda in 1h22’41”, terza Arafi Khadija ...

Continua a leggere

Massimo Galliano e Viviana Rudasso camosci alla Traslaval con tre successi in tre tappe

Podio femminile alla terza tappa della Traslaval foto newspower

Il Gran Vernel e appena dietro la Marmolada ieri hanno fatto l´occhiolino a Massimo Galliano e Viviana Rudasso nuovamente vincitori, di tappa, alla Traslaval.

Il Giro Podistico della Val di Fassa (TN) ieri si è spostato a Canazei, e ha regalato scorci da cartolina con un cielo limpido e le cime dolomitiche rese ancor più belle da un sole splendente.

La tappa era "tosta" soprattutto con le due salite, in sequenza, da Alba di Canazei verso le due pittoresche frazioni ...

Continua a leggere

L’Ivrea-Mombarone si disputerà regolarmente il 18 settembre

L'arrivo femminile dell'Ivrea-Mombarone 2010 tra Marcella Belletti ed Enrica Perico.JPG

Dopo le voci di annullamento della storica gara piemontese di corsa in montagna Ivrea-Mombarone, 20 km per 2100 di dislivello positivo, dovute ad una comunicazione della FIDAL Piemonte, ecco la risposta del presidente della società organizzatrice, gli Amici del Mombarone, che conferma il regolare svolgimento della gara.

Il sottoscritto Marco ZODO in qualità di presidente della polisportiva Amici del Mombarone

DICHIARA:

CHE LA CORSA IN MONTAGNA” IVREA MOMBARONE 35 RIEDIZIONE”, SI

SVOLGERA’ REGOLARMENTE IL GIORNO 18 SETTEMBRE 2011, OMOLOGATA FSA ...

Continua a leggere

5000 e 10000 ai Campionati Italiani di Torino

Valeria Straneo.jpg (foto biellaedintorni.it)

5000 e 10000 metri nello stadio “Primo Nebiolo” del parco Ruffini a Torino, in occasione dei Campionati Italiani di Atletica Leggera, fotografano lo stato dell’arte del mezzofondo italiano. Fotografia un po’ sbiadita se pensiamo ai fasti dell’Italia che corre negli anni 80-90, che dettava legge in campo Europeo e in qualche caso Mondiale, con Alberto Cova, Stefano Mei, Salvatore Antibo e Francesco Panetta. Ma è inutile ricordarsi dei fasti del passato ed è bene pensare a sviluppare un futuro accettabile, ...

Continua a leggere

Campionato Italiano Skyrunning: la Stava Skyrace di Tesero (TN) promuove Emanuela Brizio e Miguel Caballero Ortega

Miguel Caballero Ortega (foto skyrunning.it)

Seconda prova di Campionato Italiano Skyrunning con la Stava Skyrace, 2000 metri di dislivello per 21 km di sviluppo. Uno spagnolo al via e fa la festa a tutti gl’italiani in gara: Miguel Caballero Ortega, dopo aver gestito la salita fa il vuoto in discesa e s’aggiudica la gara in 2h07'40", secondo posto per il russo della Valetudo Mikhail Mamleev in 2h12'06", terzo gradino del podio per Paolo Larger in 2h12'18", 4° Michele Tavernaro in 2h13’03” e quinto Emanuele Manzi ...

Continua a leggere

Galliano e Rudasso show a Moena (TN) nella Traslaval

Massimo Galliano leader della Traslaval

Oggi seconda tappa e nessun colpo di scena, riconferma dei due leaders. A Moena una salita impegnativa fa selezione, due stranieri in argento. Spunta la stella delle 100 km, Marija Vrajic, oggi terza. Domani terza tappa a Canazei, percorso per gran parte inedito.

La Traslaval, con la seconda tappa di oggi a Moena, ha servito un bis di primi con Massimo Galliano e Viviana Rudasso, un bis di secondi in salsa straniera con Khalid Ghallab e Ana Nanu. Per i ...

Continua a leggere

Nella salita al Rifugio Fornetto i più veloci sono Max Di Gioia e Nicole Peretti – Castelnuovo Nigra (TO)

Max-Di-Gioia-vincitore-fuori-gara-della-Cappella-Visitazione-Rifugio-Fornetto-di-Castelnuovo-Nigra.jpg (foto Bosonetto)

Gara di corsa in salita in Valle Sacra, a Castelnuovo Nigra, dalla Cappella visitazione al Rifugio Fornetto, 12 km e 1200 metri di dislivello circa, valida per il campionato canavesano UISP. Un centinaio i corridori richiamati al via di questa seconda edizione, su un percorso di salita corribile, che solo a tratti diventa aspro. Il più veloce di tutti, Massimiliano Di Gioia in 53’49”, è però fuori classifica a causa di un problema con il tesseramento UISP. Un vero peccato, ...

Continua a leggere

Gabriele Abate stabilisce il nuovo record della Martze de la Fiocca di Avise (AO). Ad Enrica Perico il successo nella gara femminile

L'arrivo vittorioso di Gabriele Abate (foto Luigi Perosino)

Gabriele Abate, valsusino dell’Orecchiella Garfagnana, vince e stabilisce il nuovo record della gara valdostana di sola salita (8 km e 1000 metri di dislivello) di Avise, la Martze de la Fiocca, una classica alla 19a edizione. Vincitore della prima prova di campionato Italiano di corsa in montagna in quel di Domodossola, su atleti del calibro di Marco De Gasperi e Martin Dematteis, l’allievo di Pier Giorgio Chiampo è salito in Valle d’Aosta per un “allenamento” agonistico in vista dei Campionati ...

Continua a leggere

I gemelli Dematteis e Cristina Clerico sui Sentieri del Sale di Roccaforte Mondovì (CN)

Martin e Bernard Dematteis con gli organizzatori dei Sentieri del Sale

Di Monica Ghio

Panorami mozzafiato e una splendida giornata: questo è ciò di cui hanno potuto godere gli oltre 150 atleti (e i loro accompagnatori) domenica 26 giugno, in occasione della 17^ “Sui Sentieri del Sale”, gara di corsa in montagna con partenza dalla frazione Rastello di Roccaforte Mondovì e arrivo al Rifugio Havis De Giorgis Mondovì, dopo aver percorso quasi 11 km, quasi completamente in salita. La manifestazione era organizzata dalla Pam Mondovì-Chiusa di Pesio del Presidente Luigi Caldano, ...

Continua a leggere