Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Esino skyrace: vittorie di Roberto Giacomotti e della svizzera Paula Mayer

Podio Esino Skyrace (foto Pegarun)

La Esino skyrace è una gara di 18 km per un dislivello di 1200 metri a Esino Lario in provincia di Lecco. Sulle vette lariane Roberto Giacomotti si è ritrovato da campione del mondo a squadre di skyrunning 2022; il giovane aquilotto di Masera in provincia di Verbania ha avuto un avvio di stagione un po' tormentato da continui problemi da raffreddamento e un problemino muscolare ad una gamba ma come fanno i campioni, con la solita caparbietà, riescono sempre ...

Continua a leggere

Eyob Faniel al successo nella Great Manchester Run

Eyob Faniel vincitore della  Great Manchester Run

Successo internazionale per Eyob Faniel. Il maratoneta azzurro è il primo italiano a conquistare la vittoria nei 10 km della Great Manchester Run con il tempo di 28’27”. È un assolo per il portacolori delle Fiamme Oro che resta sempre in testa e stacca di quattro secondi il britannico Marc Scott (28:31), bronzo mondiale indoor dei 3000 metri, e precede anche l’australiano Stewart McSweyn (28:35), uomo da 3:29.51 nei 1500. In una delle sue ultime apparizioni prima dell’annunciato ritiro, il ...

Continua a leggere

Alberto Vender e Giulia Pol vincono La Velenosa a Bolzano Bellunese

La Velenosa (foto Selvatico)

Alberto Vender (Dinamo Running Team) con il tempo di 1h04’34’’ vince l’edizione 2023 de “La Velenosa”, gara podistica di 14 chilometri che si è corsa alle pendici del Monte Terne, all’ombra della Schiara. In campo femminile Giulia Pol (The North face) bissa il successo dello scorso anno con il tempo di 1h22’59’’.

L’ottava edizione de la Velenosa ha visto la conferma di due eventi come “la Velenosa Gourmet” e “Tifoso Velenoso”. Eventi nati lo scorso anno che ...

Continua a leggere

Lorenzo Rostagno e Camilla Calosso vincono il Torgnon Pink Trail

Lorenzo Rostagno vincitore Torgnon Pink Trail (foto acmediapress)

Parla piemontese la terza edizione del Torgnon Pink Trail, terza prova del Tour Trail della Valle d’Aosta disputata domenica 21 maggio - a Torgnon, in una giornata ancora difficile per il meteo. A vincere sono stati due atleti del Team Marguareis: Lorenzo Rostagno e Camilla Calosso.

Al termine della 19 chilometri (dislivello positivo di 1.200 metri) con partenza e arrivo a Torgnon e salita alla Becca d’Aver, braccia al cielo per Lorenzo Rostagno, primo in 1 ora ...

Continua a leggere

Nadia Battocletti sfiora il record italiano dei 10000 a Londra

Nadia Battocletti (foto Grana Fidal)

Nadia Battocletti vola nei 10000 metri sulla pista di Londra in 31’06”42c e sfiora il record italiano con il terzo posto al traguardo, a meno di un secondo dal primato. Nella seconda esperienza sulla distanza, la 23enne trentina entra in una dimensione internazionale anche in questa specialità abbattendo di due minuti il personale ottenuto un paio di settimane fa a Brescia dove all’esordio ha conquistato il titolo tricolore in 33’06”25. Ormai è a un passo il crono di 31’05”57 stabilito ...

Continua a leggere

El Sbregon, torna la sfida verticale tra le vie di Tuenno il 14 giugno

Tuenno El Sbregon (2)

El Sbregon” è una corsa vertical non competitiva aperta a tutti e organizzata dall’associazione Tovel Mountain Bears Asd che si terrà mercoledì 14 giugno nella frazione di Tuenno a Ville d’Anaunia in Val di Non. Sarà una serata di sport e svago per atleti e non, che arriverà quest'anno alla quarta edizione. Un’avvincente sfida verticale, una corsa serale per spezzare la settimana lavorativa su di un tracciato corto, ma molto duro e selettivo.
La partenza sarà data alle ...

Continua a leggere

Michele Fontana vittoria e record nei 5000 metri di Trino, Valeria Roffino prima donna

Podio maschile 5000 di Trino (foto biocorrendo)

Un nome di prestigio entra nell’albo d’oro dei 5000 metri di Trino, la sfida serale sui 5 km disputata a Trino Vercellese e che ha raccolto una marea di adesioni, superando le più rosee aspettative degli organizzatori. Il nome è quello di Michele Fontana, uno dei più validi prospetti italiani del mezzofondo, che nel circuito cittadino piemontese ha mostrato di essere in ottima forma stracciando il record della manifestazione stabilito lo scorso anno da Alessandro Bossi. Fontana ha ...

Continua a leggere

Monte Rosa WalserWaeg: sabato 1 luglio si corre nella valle di Gressoney

Monte Rosa Walserwaeg (foto Torri)

Corrono veloci le iscrizioni alla seconda edizione della Monte Rosa WalserWaeg, la bella gara aostana in programma per sabato 01 luglio che vedrà al via un numero massimo di 800 concorrenti spalmati su 3 differenti distanze. Oltre alla gara principe, la Ultra da 90 km, è confermatissima anche la Trail da 45 km; entrambe sono indicate per runner che amano misurarsi su percorsi di montagna caratterizzati da panorami mozzafiato.

Chi invece predilige le distanze più brevi potrà godersi la ...

Continua a leggere

La Velenosa: poche ore al via dell’ottava edizione

Partenza La Velenosa 2022 (foto Areaphoto)

Si è aperto Venerdì sera il fine settimana dedicato a La Velenosa con il menu Paella e il concerto "live" dei Maci’s Mobile. Sabato dalle ore 14:30 alle ore 18:30 si potrà ritirare il pettorale e ci sarà la possibilità di iscriversi last-minute, salvo il raggiungimento anticipato del numero massimo di concorrenti. I pettorali disponibili sono 160 per La Velenosa e 80 per la Velenosetta.
Sempre dalle ore 14.30 sino alle ore 18 presso zona consegna pacchi gara si potrà ...

Continua a leggere

Domenica si corre il Torgnon Pink Trail, terza tappa del Tour Trail Valle d’Aosta

Apertura Tour Trail Valle d'Aosta

Domenica 21 maggio riprenderà il Tour Trail Valle d’Aosta con la terza delle cinque prove in programma (erano sei, prima della cancellazione della White Peaks Skyrace). Il circuito regionale farà tappa a Torgnon per il Torgnon Pink Trail, gara di 19 chilometri e un dislivello positivo di 1.200 metri.

Gli uomini dell’organizzazione negli ultimi giorni hanno effettuato un lungo e faticoso lavoro di pulizia del tratto più alto del sentiero, ancora coperto dalla neve. Confermato il programma della ...

Continua a leggere