Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

I gadget nel pacco gara della Tartufo Running

Tartufo Running  (foto organizzazione)

L’organizzazione della Tartufo Running annuncia i gadget contenuti nel pacco gara dell cinque gare in programma il 1° ottobre, 9 - 17 - 28 - 43 e 68 km.

Nel pacco gara della 28 km, della 43 km e della 68 km, T-shirt tecnica Zero Rules COLUMBIA, con colori vari (prezzo di vendita 35,00 €)
- nel pacco gara della 17 km cappellino tecnico Atlantis Infinite Headwear
- nel pacco gara della 9 km telo spugna cm. 90 x ...

Continua a leggere

Xterra European Trail Run Championship: 800 atleti al via del Dolomiti di Brenta Trail

Dolomiti di Brenta Trail (foto  Russolo)

Sarà per la bellezza del suo percorso, che si perde tra le Dolomiti di Brenta, riconosciute patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO, sarà per l’organizzazione perfetta della gara, in totale sicurezza per le centinaia di atleti iscritti che ogni anno fanno registrare il sold out, sarà perché è riconosciuta come una delle competizioni più dure in Italia, ma il Dolomiti di Brenta Trail è ormai uno degli appuntamenti più attesi e di riferimento nel panorama del trail run. E lo dimostrano i ...

Continua a leggere

Ivrea–Mombarone: a 101 anni dalla prima edizione si corre il 17 settembre

Ivrea Mombarone presentazione

La grande classica della corsa in montagna piemontese e nazionale ritorna per la 45ma riedizione il 17 settembre 2023 a Ivrea (TO), a 101 anni dalla prima storica edizione del 1922.

Era il 6 agosto del 1922 alle ore 3 del mattino, quando da Piazza Carlo Alberto di Ivrea, oggi Piazza Ottinetti, presero il via 33 concorrenti, con lo scopo di partecipare alla prima edizione della “Marcia di resistenza al Mombarone”, in pratica da Ivrea alla Colma del Mombarone ...

Continua a leggere

Corrincollina: a San Damiano D’Asti vittorie di Eufemia Magro e Jacopo Musso

Podio femminile Corrincollina San Damiano D’Asti (foto Dragonero)

Domenica 3 settembre la sesta Corrincollina organizzata dall’Hammer Team a San Damiano D’Asti ha concluso il Trofeo Ecopiemonte 2023, una manifestazione che in otto tappe ha interessato tutto l’arco montano del Piemonte con 971 presenze dei migliori atleti della corsa in montagna regionale.
L’ultima prova assegnava i titoli individuali e di Società del Trail Corto sulla distanza di 20,5 chilometri, al via sessanta atleti.

Si aggiudica il titolo assoluto Jacopo Musso (Atletica Saluzzo) in 1h15’28” con 41” su Diego ...

Continua a leggere

Maga Skymarathon: Cristian Minoggio e Giulia Saggin campioni italiani marathon FISky

Cristian Minoggio vincitore Maga Skymarathon (foto Valentina)

Gli azzurri di specialità Cristian Minoggio (Dinamo) e Giulia Saggin (Altitude) sono i nuovi campioni italiani Fisky (Federazione Italiana Skyrunning) specialità marathon. Ad assegnare gli ultimi tricolori della stagione è stato il selettivo tracciato della Maga Skymarathon, la super classica orobica disegnata sui crinali che uniscono Menna, Arera, Grem e Alben. Per l’occasione il sodalizio capeggiato dal presidente Elio Carrara ha proposto anche la prova skyrace vinta da Francesco Ceschi (Scarpa) e Margherita De Giuli (Crazy).

Nonostante le ...

Continua a leggere

Marcello Ugazio e Benedetta Broggi campioni italiani vertical FISky al Valgerola Vertical

Valgerola Vertical partenza (foto Ferrari)

Marcello Ugazio e Benedetta Broggi sono i nuovi campioni italiani vertical FISky (Federazione Italiana Skyrunning). Doppietta Vco Project al Valgerola Vertical. Ad aggiudicarsi il titolo juniores il polivalente atleta locale Luca Curioni (Gp Valchiavenna).

GARA UOMINI:
Banco di prova per i 210 atleti accreditati, una spettacolare e panoramica salita di 5,3 km (1.240 m di dislivello) che dal polifunzionale di Rasura li ha portati in vetta alla Rosetta (2156 mslm). Al traguardo, i due forti atleti piemontesi, oltre ...

Continua a leggere

Alex Oberbacher vincitore della Transpelmo, la slovena Zupancic prima donna

Alex Oberbacher vincitore Transpelmo (foto Fabiane)

Finalmente Alex Oberbacher alla Transpelmo. Dopo aver conquistato due secondi posti (2022 e 2017) e due terzi posti (2019 e 2018), il gardenese, azzurro dello scialpinismo, è riuscito a salire sul primo gradino del podio di Transpelmo, la skyrun del Monte Pelmo (Val di Zoldo, Dolomiti Bellunesi) andata in scena domenica 3 settembre, atto finale del circuito Golden Trail National Series by Salomon.

Partenza e arrivo nel centro della località di Pècol (logistica rinnovata rispetto al passato), un ...

Continua a leggere

Risultati Marcialonga Running Coop

Il keniano Riungu vincitore Marcialonga Running (foto Newspower)

Sia d’estate che d’inverno la Marcialonga è sempre gara di massa e di successo, con tanto pubblico a bordo pista, col tracciato gran parte in comune come la partenza da Moena e l’arrivo a Cavalese. Oggi era tempo di Marcialonga Running Coop, 26 km con le scarpette ai piedi, ma anche mezza maratona con finish a Masi di Cavalese.
Vittorie scontate al maschile, con i ragazzi dei grandi altipiani keniani a dettar legge e a monopolizzare applausi ed attenzioni. ...

Continua a leggere

Trofeo Nasego: il bis di Andrea Mayr al femminile, il keniano Kiriago brilla tra le stelle della corsa in montagna

I keniani Kiriago e Kipngeno in testa al Trofeo Nasego (foto Meneghello)

Più mondiale di così non si poteva e i grandissimi campioni al via di questa tappa della Valsir Mountain Running World Cup, al XXII Trofeo Nasego, hanno regalato uno spettacolo persino oltre le attese. Nessuno può fermare Andrea Mayr, nemmeno Madalina Florea, che ci ha provato fino alla fine ma ha dovuto cedere al predominio della Regina, conquistatrice del Trofeo con il tempo di 1:46:06. Terza a oltre 2 minuti la keniana Joyce Muthoni Njeru, ancora in testa alla ...

Continua a leggere

UTMB a stelle e strisce: vincono gli americani Jim Walmsley e Courtney Dauwalter

Courtney Dauwalter vincitrice dell'UTMB (foto UTMB Mont Blanc)

Partita venerdì alle 18, l’UTMB (Ultra Trail Mont Blanc) che compie 20 anni dalla prima edizione, la gara regina della settimana di corse attorno al Monte Bianco che fa’ base a Chamonix, con 170 km e 10000 metri di dislivello, ha visto il trionfo dei corridori americani.

Doppietta maschile e femminile, e al maschile gli USA vincono per la prima volta l’UTMB, piazzando un 1-2 che ha lasciato di stucco i padroni di casa francesi con la vittoria ...

Continua a leggere