Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Ivrea – Mombarone: domenica 17 settembre ritorna la classica monumento delle corse in montagna, iscrizioni ancora aperte

Folla all'arrivo dell'Ivrea Mombarone (foto Bonel)

Cinque giorni al via dell’Ivrea-Mombarone, la classica monumento (non solo il monumento al Redentore di vetta) delle corse in montagna piemontesi e nazionali, giunta alla 45ma edizione.
La corsa sulla montagna simbolo del Canavese che si corre sempre la terza domenica di settembre, nonostante il moltiplicarsi degli eventi, rimane una classica da non perdere, da corridori o da spettatori, visto che il pubblico, da Andrate alla vetta è una parte importante dell’evento, come se fosse una tappa alpina ...

Continua a leggere

Tor des Geants giorno 3: Franco Collè in testa a Oyace, la britannica Emma Stuart prima donna

Tor des Geants Niel La Gruba (1)

Terza giornata di gara al Tor des Geants, con il duello per la vittoria che sembra ormai ristretto a Franco Collè, transitato alla base vita di Oyace con una quarantina di minuti di vantaggio sul sorprendente francese Olivier Romain, con il quale ha proceduto di pari passo fino al rifugio Magia. Per la vittoria questi sono i due favoriti, dopo il forfait dopo 24 ore di Andrea Macchi, con lo svizzero Russi, vincitore nel 2022, che ha ...

Continua a leggere

Abruzzo Vertical Cup trofeo La Sportiva: il Kilomentro Verticale Serra di Celano a Colaianni e Tempesta

Kilomentro Verticale Serra di Celano (foto organizzazione

Si è svolto Domenica 10 Settembre a Celano (AQ) con temperatura estiva il “Kilomentro Verticale Serra di Celano” secondo appuntamento dell’ Abruzzo Vertical Cup trofeo La Sportiva 2023, ottimamente organizzato dal Gruppo Sportivo Celano.
Una linea di salita costante, ripida e suggestiva, 1100 m di D+ in soli 3 km con partenza dal centro abitato situato a 800m s.l.m. e arrivo in vetta con vista panoramica su tutta la sulla piana del Fucino (terzo lago d’Italia prima della ...

Continua a leggere

Frasassi Skyrace: trionfano Giacomo Forconi ed Elisa Pallini

Frasassi Skyrace (foto organizzazione)

La gara appenninica, appuntamento fisso di stagione, ha visto la partecipazione di quasi 400 atleti che hanno dato spettacolo all’evento di skyrunning ormai simbolo del centro Italia

Giunta alla sua ottava edizione si conferma essere una competizione di interesse nazionale, la Frasassi Skyrace, inserita nella “Crazy SkyRunning Italy Cup 2023, che anche quest’anno ha regalato una grande giornata di sport a tutti i presenti grazie all’entusiasmo, i colori e la competizione che tutti gli atleti hanno dimostrato.
A ...

Continua a leggere

Moletto e Giovando vincono lo 5 Laghi di Ivrea, Ascenzi e Borello la 2 Laghi

5 Laghi Ivrea (foto organizzazione)

Domenica si è disputata la 5 Laghi, manifestazione giunta alla 46ma edizione, organizzata dal GS Avis Ivrea. Accanto all’EcoTrail, su percorso di 26 km, con 440 metri di dislivello positivo, si è svolta anche la Corsa dei 2 Laghi, su percorso di 12 km con 120 metri di dislivello positivo.

A vincere la 5 Laghi è Marco Moletto (Atl. Saluzzo) in 1h25’14”, con netto margine su Marco Mazzon (Torino Road Runners), secondo in 1h30:18. Sul terzo gradino del ...

Continua a leggere

Moscato di Scanzo trail: vittoria del keniano Muthoni, il Campionato nazionale CSEN outdoor Urban trail a Tiraboschi e Rota

Eric Muthoni e Marco Zanga (foto Pegarun)

Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, è la terra del famoso moscato di Scanzo, un vino bergamasco di origini antiche molto rinomato e pregiatissimo, di origine autoctona e con la particolare vinificazione di bacca nera. Oggi per l’occasione lo staff organizzatore del gruppo alpinistico della Presolana con i patrocini del comune di Scanzorosciate e della provincia di Bergamo, come sempre, sono riusciti ad allestire questa particolare gara, Moscato di Scanzo trail, nei filari delle vigne private e con gli spettacolari passaggi nelle ...

Continua a leggere

Trail degli Invincibili: a Paolo Bert e Federica Spadafora il trail che unisce sport e storia

Paolo Bert vincitore Trail degli Invincibili  (foto wildemotions)

Giornata davvero splendida anche se, in questa coda di estate calda e siccitosa si fa fatica a denominarla giornata di “bel tempo”.
Le tre guglie che caratterizzano il Vallone degli Invincibili erano là, baciate dal sole, ad attendere i 120 iscritti che hanno premiato gli sforzi organizzativi della Polisportiva Bobbiese coadiuvata dalla sapienza organizzativa di Atletica Val Pellice e Podistica Valle Infernotto.
Al centro della manifestazione sportiva un pezzo di Storia, quella che ha coinvolto il popolo Valdese sul finire ...

Continua a leggere

Pietro Riva e Nadia Battocletti, con record italiano femminile, campioni italiani 10 km su strada

Partenza femminile 10 km Pescara (foto organizzazione)

Magnifica gara dell’azzurra Nadia Battocletti che nei Campionati italiani dei 10 chilometri di corsa su strada, a Pescara, migliora il primato nazionale con il tempo di 31’36”. Battuto il crono di 31'52" stabilito da Nadia Ejjafini undici anni fa, a Manchester il 20 maggio del 2012. Per la seconda volta in questa stagione, la 23enne trentina delle Fiamme Azzurre riscrive un record dopo quello ottenuto nei 5000 con 14:41.30 sulla pista di Londra il 23 luglio prima di raggiungere la finale ...

Continua a leggere

Drei Zinnen Alpine Run: vittorie di Hannes Perkmann e Sara Bottarelli

Hannes Perkmann (foto Wisthaler)

La 26a Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run si è svolta a Sesto Pusteria sabato, in una splendida giornata di fine estate dalle temperature miti. Nella gara maschile il sarentinese Hannes Perkmann è stato il primo altoatesino di sempre a vincere sui 17 chilometri della corsa in montagna caratterizzata da un dislivello di 1333 metri. Per la bresciana Sara Bottarelli, invece, si è trattato del terzo trionfo nella classica altoatesina.

Circa 800 atlete e atleti della corsa in montagna, ...

Continua a leggere

I gadget nel pacco gara della Tartufo Running

Tartufo Running  (foto organizzazione)

L’organizzazione della Tartufo Running annuncia i gadget contenuti nel pacco gara dell cinque gare in programma il 1° ottobre, 9 - 17 - 28 - 43 e 68 km.

Nel pacco gara della 28 km, della 43 km e della 68 km, T-shirt tecnica Zero Rules COLUMBIA, con colori vari (prezzo di vendita 35,00 €)
- nel pacco gara della 17 km cappellino tecnico Atlantis Infinite Headwear
- nel pacco gara della 9 km telo spugna cm. 90 x ...

Continua a leggere