Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Dennis Brunod e l’irlandese Sarah McCormack vincono il Vertical Scalaro di Quincinetto Memorial Franco Morgani

Dennis Brunod vincitore del Vertical Scalaro (foto irunning)

Se la prima edizione era stata un successo, che dire della seconda di sabato 29 luglio? Un trionfo! Dal parterre di atleti, top runner e non, al pubblico all’arrivo che dopo la gara si riversa nella festa del villaggio di Scalaro, una perla incastonata al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta. Gara come quelle di una volta, ci si può iscrivere anche sul posto, e in 140 hanno corso, gara dura, muscolare e veloce, e alla fine si fa festa. ...

Continua a leggere

Edward Young e Luisa Rocchia vincono il Vertical Fey – Sant’Anna Meinardi

Vertical Fey – Sant’Anna Meinardi podio maschile (foto fb Cane)

Si è disputato giovedì 27 luglio il Vertical Fey – Sant’Anna Meinardi a Locana (TO), gara di corsa in montagna di 2 km con +676 metri di dislivello.
Nella gara maschile vittoria di Edward Young in 25’44”, seguito sul podio da Stefano Meinardi 2° in 27’27” e Andrea Biffi 3° in 27’41”. Completano la top 10 nell’ordine Riccardo Chiolerio, Gianluca Ughetti, Mauro Ghina, Thomas Young, Alessandro Picco, Simone Pasta e Lodovico Dematteis.

Nella gara femminile successo di Luisa Rocchia ...

Continua a leggere

I top runner del Giir di Mont di Premana

Cristian Minoggio al Giir di Mont (foto organizzazione)

Tanti gli iscritti alla XXIX edizione del Giir di Mont, che si terrà il 29 e il 30 luglio nel borgo lecchese di Premana, evento sotto egida FIDAL ormai consolidato punto di riferimento immancabile nel panorama italiano e mondiale della corsa in montagna. Evento raccomandato a chi ama correre a fianco dei migliori atleti internazionali di mountain running, nella tradizione di una delle più storiche e famose gare di corsa in montagna, tra i paesaggi delle alpi orobie, ...

Continua a leggere

I convocati della Nazionale per il Challenge Stellina

L'Italia vincitrice del Trofeo per Nazioni al Challenge Stellina 2022 (foto Damiano Benedetto)

Il 27 agosto a Susa, in provincia di Torino, di disputerà il classico incontro internazionale per rappresentative nazionali di corsa in montagna, il Challenge Stellina, arrivato alla 35ma edizione.
È stato ufficializzato l’elenco dei convocati azzurri, dodici gli atleti selezionati su indicazione del coordinatore tecnico di settore Paolo Germanetto, di comune accordo con la Direzione Tecnica Federale, con alcuni degli azzurri che hanno corso ai recenti campionati mondiali di Innsbruck in Austria.

I convocati per la Nazionale maschile ...

Continua a leggere

Montee du Nid d’Aigle: Xavier Chevrier terzo e Camilla Magliano sesta nella prova di Coppa del mondo corsa in montagna

Xavier Chevrier terzo al Montee du Nid d’Aigle (foto fb Chevrier)

Si è disputata sabato scorso a Saint Gervais Mont Blanc (FRA) la Montee du Nid d’Aigle, classica gara di corsa in montagna francese, prova del Valsir Mountain Running World Cup 2023, la Coppa del mondo di corsa in montagna. Il percorso è stato leggermente modificato causa lavori al trenino che porta al rifugio Nid d’Aigle a 2394 metri, per cui l’arrivo era in discesa sulle piste da sci di Saint Gervais, comunque erano 2000 metri di dislivello in ...

Continua a leggere

Giro Podistico di Castelbuono: vittoria dell’etiope Muktar Edris, quarto Daniele Meucci

Muktar Edris vincitore del Giro Podistico di Castelbuono

È l’etiope Muktar Edris a conquistare il 97° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono. La classicissima siciliana vede imporsi il più titolato dei partecipanti che piazza l’attacco in salita, nell’ultimo giro. Trionfa nettamente l’ex campione mondiale dei 5000 metri, oro iridato nel 2017 e nel 2019, al traguardo con il tempo di 33’56” sull’impegnativo circuito da ripetere dieci volte per un totale di 11,340 chilometri. Si decide in volata il secondo posto che in 34:13 premia il keniano Edward Zakayo, ...

Continua a leggere

Mattia Gianola e Ivana Iozzia vincono la Stralivigno

Stralivigno partenza (foto organizzazione)

E’ stata una vera e propria festa dello sport e della montagna, questa edizione 2023 della Brooks Stralivigno, il classico appuntamento di metà estate con la mezza maratona livignasca, che da anni attira runner da tutta Italia e da tutta Europa, nel paesaggio fiabesco del Piccolo Tibet. Gli atleti si sono messi alla prova nella natura incontaminata che circonda e abbraccia la località, sulle tracce di un percorso rinnovato, e impreziosito da un tratto di sentiero più lungo rispetto al ...

Continua a leggere

Ad Ollomont Marco Magistro da Guinness dei Primati, vince il Vertical Poya' di Berrio a 15 anni, Lorella Charrance da record

Apertura Vertical Poyà di Berrio (foto organizzazione)

La terza edizione del K500 Vertical Poya' di Berrio mercoledi' sera a Ollomont in Valle d'Aosta potrebbe finire nel Guinness dei Primati. A memoria d'uomo in Italia ( e in Europa) mai nessun ragazzo a 15 anni e 7 giorni ha vinto a livello assoluto un vertical con tanti campioni e 156 iscritti (28 bambini del Vertical Kids sui 500 metri) di 3 nazioni. L'impresa e' riuscita a Marco Magistro dell'Atletica Livorno che proprio in questi giorni si sta trasferendo ...

Continua a leggere

Risultati La Thuile Trail

La Thuile Trail (Foto Buzio)

Grande partecipazione per il La Thuile Trail, in memoria del freerider e maestro di sci Edo Camardella. Tre distanze che complessivamente hanno visto il via di quasi 500 corridori: 70km, 42km e 25Km

70km con +4000 metri
Giro spaziale sulle montagne che dominano La Thuile, con passaggi al Rifugio Deffeyes, il Vallone di Bellacomba, i laghi della Tchuielletta, il Vallone di Youla, il Colle del Berrio Blanc, il Col Chavanne, il Colle di Bassa Serra, il lago di Verney, ...

Continua a leggere

Royal Ultra SkyMarathon: a Ceresole Reale gli Over 40 pronti per i primi Mondiali Master di Skyrunning

Royal Ultra Skymarathon 2019 il vincitore Cristian Minoggio al Nivolet

E’ tempo per gli skyrunner dai quarant'anni in su di ottenere una medaglia e un titolo di campione del mondo. I primi Campionati Mondiali Master di Skyrunning sono stati creati proprio per questo e prenderanno il via questo fine settimana, domenica 30 luglio 2023, con la nona edizione della Royal Ultra SkyMarathon a Ceresole Reale, Piemonte.

Tra laghi turchesi e vette imponenti, il percorso è ambientato nelle ex riserve di caccia reali del Parco Nazionale del Gran Paradiso ...

Continua a leggere