Attualità

What's your Mountopia: aperte le iscrizioni fino al 28 maggio

Di Giancarlo Costa

Mountopia Summer

Dynafit marchio di riferimento nel mondo dello scialpinismo e degli sport alpini, ha dato il via in questi giorni all’edizione summer del concorso "What's your Mountopia?”, il progetto dedicato a tutti gli appassionati di montagna, dagli atleti ai semplici amatori. Un’iniziativa promossa da DYNAFIT in collaborazione con GORE® e PrimaLoft® che offre, a chiunque voglia mettersi in gioco, la possibilità di realizzare il proprio sogno alpinistico.
Il vincitore del concorso otterrà un finanziamento e l'equipaggiamento idoneo al coronamento della propria ...

Continua a leggere

Il 2 aprile ricomincia la storia della Stivo Running, gloriosa società della corsa in montagna italiana

Di Giancarlo Costa

Stivo Running di oggi (foto stivo running)

Cresce l'attesa per il ritorno della classicissima Bolognano - Monte Velo che, dopo alcuni anni di assenza, grazie alla tenacia di Franco Travaglia presidente di Garda Sport Events e dei fedelissimi collaboratori arcensi, tra cui il nuovo parroco di Bolognano, ritorna alla grande come prova del circuito di coppa del mondo WMRA, nonchè del campionato italiano assoluto di corsa in montagna. Proprio la nota località arcense ai piedi dello Stivo sta assistendo al sorgere di una nuova società la quale, ...

Continua a leggere

E’ morto Adriano Aschieris, il Presidente della Fidal Piemonte

Di Giancarlo Costa

Adriano Aschieris con Bolaffi all'ultimo Stellina Mondiale Master di corsa in montagna

Un infarto e all’improvviso se n’è andato Adriano Aschieris, neo presidente della Fidal Piemonte, storico presidente dell’Atletica Susa, organizzatore dello “Stellina” e punto di riferimento per la corsa in montagna nazionale.
L’ultimo incontro personale era stato proprio al “Memorial Partigiani Stellina”, nel 2016 anche Campionato Mondiale Master, una grande manifestazione che rimane il cuore della Val di Susa sportiva. Poi la notizia della sua elezione a presidente della Fidal Piemonte, successore di Maurizio Damilano, quasi un plebiscito che l’atletica piemontese ...

Continua a leggere

Premiazioni Fidal Piemonte a Cuneo il 14 gennaio

Di Giancarlo Costa

Martin e Bernard Dematteis alla premiazione di Fidal Piemonte 2015

Sabato 14 gennaio a partire dalle ore 15.00 presso la Sala San Giovanni di Cuneo (Via Roma 4) verranno premiati il Trofeo CorriPiemonte Strada, il Corripiemonte Giovanile, il Grand Prix Giovanile Strada/Pista, i Grand Prix Lanci, Prove Multiple e Marcia, il Trofeo Eco Piemonte.
Nell'occasione verranno premiati anche i Campioni Regionali di Maratona (campionato regionale disputato in occasione della Turin Marathon), i Campioni Regionali Allievi dei 10km della Corsa su Strada (campionato regionale disputato in occasione della Applerun di Cavour) ...

Continua a leggere

E’ morto Franco Togni, ex-campione italiano di maratona, per un incidente in montagna

Di Giancarlo Costa

E' morto Franco Togni (foto Roberto Mandelli)

È tragicamente scomparso due giorno fa’ Franco Togni, per un incidente in montagna a Carona (Bergamo). Aveva 56 anni e si era laureato campione italiano assoluto di maratona nel 1996 a Carpi, con il record personale di 2h12:36. Poi il bergamasco di Sorisole aveva proseguito l’attività conquistando diversi titoli nazionali master, l’ultimo dei quali poco più di un mese fa a Ravenna, gareggiando nelle stagioni più recenti per la Runners Bergamo.

Franco Togni ha perso la vita dopo essere ...

Continua a leggere

La Fidal nomina Stefano Baldini Direttore Tecnico allo Sviluppo, a Elio Locatelli il ruolo di Direttore dell'Alto livello.

Di Giancarlo Costa

Stefano Baldini Campione Olimpico di Atene 2014

Il Consiglio federale, nella riunione di Roma, ha varato il nuovo assetto del Settore Tecnico Nazionale per il quadriennio olimpico che si chiuderà con i giochi di Tokyo 2020. L’attività di vertice, quella delle squadre azzurre, sarà sviluppata lungo due assi principali, nell’ambito di un sistema integrato sia sul piano tecnico sia sul piano organizzativo. Il primo asse, definito di “Sviluppo”, includerà nella propria sfera di competenza le squadre giovanili (fino all’Under 23 inclusa) ed una nuova fascia di atleti, ...

Continua a leggere

Alex Zanardi ospite della serata “A tu per tu con i grandi dello sport” nel Centro Sportivo Paolo VI di Barzanò (Lc)

Di Giancarlo Costa

serata zanardi

Campione nello sport, campione nella vita: ecco chi è, in estrema sintesi, Alex Zanardi, che è stato ospite della serata “A tu per tu con i grandi dello sport” giovedì 1 dicembre presso il Centro Sportivo Paolo VI di Barzanò (Lc).
L’evento, organizzato in collaborazione con Enervit, ha chiuso la lunga serie di appuntamenti con i grandi dello sport organizzata da DF Sport Specialist nel 2016.
Alex Zanardi, reduce dalle entusiasmanti vittorie, due ori e un argento nell’handbike ai Giochi ...

Continua a leggere

Adriano Aschieris è il nuovo presidente di Fidal Piemonte

Di Giancarlo Costa

Adriano Aschieris, con Bolaffi all'ultimo Memorial Stellina, neo Presidente Fidal Piemonte

Adriano Aschieris è stato eletto Presidente Fidal Piemonte per il quadriennio 2017/2020. Dopo 12 anni di presidenza, Maurizio Damilano cede il passo a colui che rivestiva la carica di Vicepresidente Vicario e Segretario dell'ultimo quadriennio della sua presidenza. 4369 voti per il Presidente Aschieris (55,4%) contro le 3503 preferenze accordate allo sfidante, Gabriele Tirletti a fronte di un'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva, presieduta dal Vicepresidente FIDAL Mauro Nasciuti, molto partecipata: 192 società presenti su 204 aventi diritto al voto per un ...

Continua a leggere

Il vincitore della Maratona di Carpi Jaouad Zain squalificato per 4 anni

Di Giancarlo Costa

Il vincitore della Maratona di Carpi Jaouad  Zaid squalificato per doping (foto ilrestodelcarlino)

Un tempismo incredibile, il vincitore della Maratona di Carpi corsa domenica 9 ottobre, il marocchino Jaouad Zain, è stato squalificato per 4 anni per doping. Peccato che la sentenza sia uscita il lunedì e non gli abbia impedito di correre e vincere, togliendo la soddisfazione di vincere al secondo, l'altro marocchino Roqti Abderraf, con Davide Seri che sale al secondo posto e Matteo Vacchietti al terzo.

Questo il provvedimento pubblicato sul sito del CONI:
Il Tribunale Nazionale Antidoping nel ...

Continua a leggere

Tragico lutto durante il Trail di Sestriere

Di Giancarlo Costa

Mirto Ivan 1

Purtroppo ieri è successo l'imponderabile durante una corsa sulle montagne della Via Lattea, un corridore è deceduto, probabilmente per infarto, durante il Trail di Sestriere. Oltre alla cruda cronaca, ecco il ricordo di Ivan Mirto, fatto da Carlo De Giovanni, presidente della Podistica Valle Infernotto, che l'aveva accolto nella grande famiglia dei corridori di montagna.

“Buon viaggio Mirto, corridore del cielo

Di solito si raccontano alla domenica sera le imprese di noi che siamo sovente “grandi” ed “eroi” ...

Continua a leggere