Attualità

Lettera dell'Uisp al ministro dello Sport: Chiediamo un intervento per superare le incongruenze

Di Giancarlo Costa

UISP Sport per Tutti

Lettera dell'Uisp al ministro dello Sport: Chiediamo un intervento per superare le incongruenze

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta da Vincenzo Manco, presidente Uisp nazionale, dopo la pubblicazione delle linee guida del Governo per lo Sport.

"Con lo spirito di svolgere al meglio il nostro compito - scrive Vincenzo Manco, presidente Uisp nazionale - nel rapporto con le basi associative a noi affiliate, e di agevolare anche le migliori intenzioni che sottendono alla formulazione ...

Continua a leggere

Lo sport riparte in sicurezza: il report del Politecnico di Torino consegnato al Ministro Spadafora

Di Giancarlo Costa

Report Politecnico di Torino sui fattori di rischio nello sport

Il CONI ha consegnato al Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, il report del Politecnico di Torino, titolato: “Lo Sport riparte in sicurezza”. Il Presidente Malagò, illustrando il documento, ha ringraziato il Segretario Generale, Carlo Mornati, che con il suo staff ha lavorato in questi giorni per portare a termine un lavoro di 404 pagine, comprensivo di numerosi allegati.

Come accade per l’Inail con l’elenco Ateco (attività economiche), questo studio serve per ...

Continua a leggere

Le dichiarazioni del Presidente WMRA Jonathan Wyatt sulla Corsa in Montagna Internazionale 2020

Di Giancarlo Costa

Jonathan Wyatt Presidente WMRA (foto Pantacolor)

Sul sito della World Mountain Running Association, è stato pubblicato il discorso del Presidente WMRA Jonathan Wyatt, sulle conseguenze della pandemia coronavirus sulla Corsa in Montagna internazionale 2020.

“Vorrei ringraziare tutta la nostra comunità di mountain running per la loro pazienza e commenti positivi durante questo periodo difficile per tutti. Stiamo aggiornando il nostro calendario con le ultime informazioni che abbiamo dai nostri partner di eventi di gara. La nostra priorità è che le persone che partecipano ...

Continua a leggere

Cosa può significare una foto: il maledetto Covid-19 ci ha rubato la normalità sportiva

Di Giorgio Pesenti

L'arrivo di Brizio e Mora alla Maratona Valle Intrasca 2013 (foto  Roberto Palese)

Il virus-killer Covid-19 ha creato in poco tempo una scia di dolore inimmaginabile, in provincia di Bergamo poi l’esercito ha dovuto impiegare i propri camion militari per svuotare sale cimiteriali e quindi portare i nostri cari alla cremazione in altre città. Per noi fortunati, che siamo scampati a questa inaspettata e spietata selezione, questo periodo di inattività prolungata ci ha prima intristito e poi ha rallentato le nostre attività in modo pazzesco e ci siamo ritrovati a fare una sorta ...

Continua a leggere

Corsa e distanziamento sociale: dalla Corsa della Bora la ricetta per appiattire la curva

Di Giancarlo Costa

Franco Colle vincitore della Corsa della Bora S1 Half 2019 (foto organizzazione)

La corsa è un tema che divide ed è oggetto di dibattiti: da un lato il divieto temporaneo, dall’altro il consiglio da parte degli esperti di utilizzarla come parte fondamentale di una quotidianità all'insegna della salute. Ma quando il tema si sposta nel panorama agonistico e in quello della manifestazioni pubbliche che animano il territorio triestino, i punti interrogativi si moltiplicano, così come la ricerca di soluzioni per salvare eventi e presenze turistiche non da poco. E qui la città ...

Continua a leggere

Prolungato lo stop allo sport fino al 3 maggio

Di Giancarlo Costa

Torino Stadio Primo Nebiolo

Prolungata fino al 3 maggio la sospensione degli allenamenti degli atleti, oltre che dell’attività agonistica. Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato il 10 aprile, vengono prorogate le misure già in vigore e pertanto “sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Sono sospese altresì le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, all’interno degli impianti sportivi di ogni tipo”. Per l’attività agonistica, nell’ultima ...

Continua a leggere

Lutto nell’Atletica: è morto Donato Sabia

Di Giancarlo Costa

Donato Sabia

Una notizia drammatica scuote l’Atletica Italiana in un periodo difficile dovuto alla pandemia coronavirus. È morto a Potenza, Donato Sabia, 56 anni, già atleta azzurro di primissimo piano (due volte finalista olimpico degli 800 metri, a Los Angeles 1984 e Seul 1988, oltre che campione europeo indoor della distanza, sempre nel 1984, recentemente tornato alla ribalta dell’atletica per aver presieduto il Comitato Regionale FIDAL Basilicata. Atleta di talento straordinario, ma soprattutto persona d’animo gentile, Sabia è scomparso a distanza ...

Continua a leggere

Scusate mi si è spenta la voce: libere riflessioni sulla corsa e le gare nel 2020 al tempo del coronavirus

Di Giancarlo Costa

Carlo Degiovanni speaker Tavagnasco Campionati Italiani corsa in montagna 2018 (foto Pantacolor)

Da qualche giorno abbiamo iniziato a pubblicare comunicazioni e riflessioni degli addetti ai lavori del mondo della corsa, strada, montagna, trail running o skyrunning che sia, al tempo della pandemia coronavirus.
Oggi tocca a Carlo Degiovanni, presidente della Podistica Valle Infernotto, organizzatore di grandi eventi come il Giro del Monviso Trail e speaker di valore nazionale. Ecco le sue riflessioni.

“Un chiarimento è d’obbligo, in premessa. Le gare sono appuntamenti sportivi che prevedono una struttura organizzativa e la ...

Continua a leggere

Skyrunning e running: che futuro al tempo del coronavirus?

Di Giorgio Pesenti

Cristian Minoggio del team Serim alla Royal Ultra Sky Marathon

In questo periodo tragico della pandemia Covid-19 o coronavirus, parlare di running all’aperto è proibito perché uno dei sacrosanti comandamenti antivirus è “restare a casa”; per non parlare poi delle cancellazioni delle competizioni, al cominciare dal più importante evento sportivo del mondo, i Giochi Olimpici di Tokyo. E’ molto triste per uno skyrunner di qualsiasi livello, pensare di rinunciare al sogno di correre a Zegama o a Livigno o la Maratona del Cielo, solo per citarne qualcuna a caso, ...

Continua a leggere

La Fidal prolunga fino al 31 maggio lo stop all'attività agonistica

Di Giancarlo Costa

Logo Fidal

Il Consiglio federale della FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), riunito quest’oggi in videoconferenza, ha affrontato la difficile situazione venutasi a creare con l’insorgere ed il diffondersi nel Paese dell’epidemia da Covid-19. “È probabilmente la riunione di Consiglio più importante della mia vita – le parole d’esordio del presidente federale, Alfio Giomi – perché la complessità del momento è sotto gli occhi di tutti. Ma ribadisco quel che ho detto già qualche giorno fa: noi ce la faremo. Abbiamo il dovere ...

Continua a leggere