Attualità

Faq del Governo sulla corsa come attività motoria e sportiva

Di Giancarlo Costa

FAQ Governo attività sportiva 13 marzo 2021

Il Governo ha chiarito con le  Faq le disposizioni per la corsa come attività motoria e sportiva.

“In ‘zona rossa’ l’attività motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. E’ obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossare dispositivi di protezione individuale. Sono sempre vietati gli assembramenti.

“Nella ‘zona rossa’ è consentito svolgere l'attività sportiva esclusivamente nell'ambito del territorio del proprio Comune, ...

Continua a leggere

Stefano Mei nuovo presidente della FIDAL

Di Giancarlo Costa

Mei Cova Antibo podio Europei Stoccarda 1986 (foto sporthistoria)

L’atletica italiana ha scelto: è Stefano Mei il nuovo presidente della FIDAL per il quadriennio 2021-2024. È questo l’esito dell’Assemblea Nazionale che si è svolta alla Fiera di Roma. L’ex mezzofondista azzurro, campione d’Europa dei 10.000 metri a Stoccarda nel 1986, ha vinto al ballottaggio con 31.051 voti, superando Vincenzo Parrinello che ha totalizzato 26.917 voti. “Spero di poter essere il presidente che unisce, datemi fiducia e riusciremo a portare l’atletica dove deve stare”, le prime parole di Mei dopo ...

Continua a leggere

Atletica Uisp Abruzzo e Molise, verso la possibile ripresa dell’attività podistica a primavera

Di Giancarlo Costa

Maratona di Pescara partenza (Foto organizzazione)

Il 2020 sarà ricordato come un anno molto difficile sotto tutti i punti di vista e tutto l’ambiente podistico della Atletica Uisp Abruzzo e Molise ha subito un forte ridimensionamento nonostante qualche timido segnale di ripartenza che c’è stato con l’organizzazione della Maratona D'Annunziana, svoltasi il 18 ottobre 2020 a Pescara, che ha dato dimostrazione dell'efficacia delle linee guida emanate dal settore di atletica Uisp per fronteggiare il contagio da Covid-19.
Il movimento podistico regionale Uisp, coordinato da Alberico Di ...

Continua a leggere

I risultati delle elezioni dei comitati regionali FIDAL

Di Giancarlo Costa

Federazione Italiana Atletica Leggera

Si sono svolte le elezioni dei comitati regionali FIDAL, con le elezioni dei nuovi presidenti, consiglieri regionali e revisori per il quadriennio 2021-2024. In Lombardia, a Monza, è stato confermato presidente Gianni Mauri (6923 voti) che aveva come sfidante Alessandro Castelli (3140 voti). Nel Lazio, a Tivoli (Roma), nuovo successo per Fabio Martelli con 3845 voti, mentre il suo rivale Giampiero Trivellato si è fermato a 632 preferenze. Cambio della guardia in Emilia-Romagna: l’assemblea di Bologna ha eletto Alberto ...

Continua a leggere

Faq del Governo sulle misure per il periodo 24 dicembre 6 gennaio: si può correre oltre i confini comunali

Di Giancarlo Costa

Faq sport zona rossa

Il Governo ha chiarito con le Faq le disposizioni per l’attività motoria o sportiva.

“Nella ‘zona rossa’ è consentito svolgere l'attività sportiva esclusivamente nell'ambito del territorio del proprio Comune, in forma individuale e all'aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri. È tuttavia possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione ...

Continua a leggere

Olimpiadi Parigi 2024: tolta la 50 km di marcia, niente cross, perché niente mountain o trail running?

Di Giancarlo Costa

Olimpiadi Parigi 2024 logo

Quando mancano ormai pochi mesi alle Olimpiadi di Tokyo 2021, sono stati annunciati gli sport per la prossima. La 50 km di marcia non farà parte del programma delle Olimpiadi Parigi 2024. È la decisione comunicata dal Comitato Olimpico Internazionale al termine dell’executive board che ha dato forma ai Giochi in calendario tra quattro anni nella capitale francese. Il principio ispiratore che ha mosso la scelta del CIO, illustrato dal presidente Thomas Bach, è quello di raggiungere per la ...

Continua a leggere

A Roma i Campionati Europei di Atletica del 2024

Di Giancarlo Costa

Pietro Mennea vinceva i 200 metri agli Europei di Roma 1974 (foto Ansa)

Un trionfo per l’Italia e per tutto lo sport azzurro. La European Athletics ha assegnato a Roma i Campionati Europei del 2024. La Capitale tornerà quindi a ospitare la massima rassegna continentale di atletica leggera a cinquant’anni dall’edizione del 1974 e sarà la terza volta per l’Italia, a novant’anni dall’evento inaugurale di Torino 1934. La candidatura di Roma ha prevalso su quella della polacca Katowice, l’altra città in corsa per la rassegna. “L’Italia ha già dimostrato capacità di ospitare ...

Continua a leggere

Tribunale Nazionale Antidoping: squalifica di 4 anni per il maratoneta Ahmed Nasef

Di Giancarlo Costa

Ahmed Nasef (foto fidal)

La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico del sig. Ahmed Nasef (tesserato FIDAL), visti gli artt. 2.2, 4.2.1 delle NSA, afferma la responsabilità dello stesso in ordine agli addebiti ascrittigli e gli infligge la squalifica di 4 anni a decorrere dal 25 settembre 2020 e con scadenza al 24 luglio 2024, dedotto il presofferto. Condanna il sig. Nasef al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00.

Ahmed Nasef aveva vinto il ...

Continua a leggere

Magut Race: la pazza corsa dei muratori bergamaschi

Di Giancarlo Costa

Mario Poletti organizzatore della Magut Race

Nel rispetto delle disposizioni sanitarie è andata in scena a Songavazzo la Magut Race. Oltre centoventi partecipanti hanno risalito la ripida pineta con un sacco di cemento in spalla fornito da Italcementi, azienda con radici bergamasche supporter di Fly-Up Sport nel goliardico evento podistico estivo.

Muratori delle valli bergamasche e lombardi, sportivi in genere e specialisti delle gare in stile marines, provenienti da tutta Italia e con una nutrita partecipazione anche in ambito femminile, si sono dati appuntamento ...

Continua a leggere

Protocollo Fidal per le competizioni su strada e in montagna aggiornati al 30 luglio

Di Giancarlo Costa

La griglia di partenza del Memorial Germanetto Aschieris secondo le nuove norme fidal (foto Damiano Benedetto)

Con l’aggiornamento odierno del Protocollo Fidal si vara il primo disciplinare per lo svolgimento di manifestazioni non stadia dichiaratamente onnicomprensivo di tutte le tipologie di evento, dalla corsa su strada alla corsa in montagna, passando per marcia su strada, trail running, corsa campestre e nordic walking. Vale la pena ribadire che il disciplinare si applichi a tutte le manifestazioni considerate di interesse nazionale FIDAL, cioè:
• tutte le manifestazioni inserite in calendario nazionale (a prescindere dal livello degli atleti presenti); ...

Continua a leggere