Attualità

Essere Corsa: un libro per chi corre o ama la corsa

Di Giancarlo Costa

Copertina Essere Corsa

Da oggi è disponibile sul mercato editoriale la nuova edizione di Essere Corsa che si presenta con una rinnovata veste grafica ( Editore Del Faro Trento) rispetto alla prima che aveva ottenuto una segnalazione speciale al 44 esimo Concorso letterario Coni ed un un secondo classificato al XIV Premio Letterario Nazionale di Ostana, (Cn) riscuotendo un discreto successo nel mondo podistico amatoriale e della critica. Di seguito la presentazione dell'autore Pietro Cristini.

Si presenta ampliata ed aggiornata e, spero, migliorata ...

Continua a leggere

Purosangue: più di mille paia di scarpe da corsa ai bambini del Mozambico

Di Marco Ceste

Max con i bambini

Ci sono piedi che lasciano un’impronta diversa, segno tangibile di cosa possiamo fare da questa parte del mondo. La lunga semina del nostro progetto sta portando alla luce dei frutti bellissimi, grazie alla voglia che avete di fare del bene. Dalla notte del PUMA FlashRome by Purosangue, dove sono state raccolte oltre 1200 paia di scarpe, è iniziato il viaggio verso la comunità Onlus OVIVEIRO in Mozambico. Ancora un incontro, dopo quello del dicembre 2013, Max e Katia sono tornati ...

Continua a leggere

Venicemarathon entra a far parte del circuito “Maratone Città d’Arte”

Di Marco Ceste

Alfio Giomi, Deborah TonioloRosaria Console, Giancarlo Romiti, Anna Incerti, Emma Quaglia, il Vice Presidente Venicemarathon Stefano Fornasier, le azzurre Nadia Ejjafini e Valeria Straneo e il Vice Presidente della Turin Marathon Pietro Chiabrera

La Venicemarathon entra a far parte del nuovo progetto ideato e promosso dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera Maratone Città dArte assieme alla Maratona di Roma, alla Firenze Marathon e alla Turin Marathon. 
Liniziativa è stata ufficialmente presentata alla stampa nella serata di sabato 16 agosto a Casa Italia Atletica di Zurigo, in occasione deiCampionati Europei di Atletica Leggera. Come ha sottolineato il Presidente della FIDAL Alfio Giomi, la scelta di presentare il progetto proprio nella giornata in cui si gareggiava la maratona femminile non è stata casuale ...

Continua a leggere

Antidoping: il CONI ha deferito Giuseppe Badelli e Abdelaziz El Makhrout (tesserati FIDAL) e Vittorio Ferruccio Scorti (tesserato FITRI)

Di Giancarlo Costa

Abdelaziz El Makhrout (foto giornaledellumbria.it)

L’Ufficio Procura Antidoping del CONI ha disposto il deferimento alla Prima sezione del Tribunale Nazionale Antidoping dei seguenti atleti:

Giuseppe Baldelli (tesserato FIDAL) per la positività al NESP (Darbepoetina α), Anastrozolo, Betametasone e Testosterone e suoi metaboliti di origine non endogena (art. 2.1. del Codice WADA), riscontrate in occasione del controllo antidoping disposto dal CONI-NADO al termine della gara “Mezza Maratona Corcianese” svoltasi a Corciano il 6 aprile 2014 nonché per violazione dell’art. 2.3. del Codice WADA per la mancata ...

Continua a leggere

La convenzione FIDAL – UISP originale firmata dai presidenti

Di Giancarlo Costa

FIDAL Federazione Italiana Atletica Leggera

Di corsa si occupano in molti, federazioni, società, praticanti, giornalisti e addetti alla comunicazione. L'importante è non vedere situazioni in cui al termine di una gara, come accaduto ad esempio alla Maratona del Riso di Santhià del 1° Maggio, dove la vincitrice della gara femminile, Katia Figini, è stata tolta dalla classifica. La motivazione era che non era tesserata FIDAL, ma UISP, quindi da regolamento non poteva accedere al premio in denaro, ma la maratona l'ha vinta lei e doveva ...

Continua a leggere

Sabato 1 febbraio a Torino le premiazioni della Fidal Piemonte 2013 con gli Oscar a Bernard Dematteis e Valeria Straneo

Di Giancarlo Costa

Valeria Straneo con la keniana Kiplagat ai Mondiali di Mosca (foto lettera43.it)

Sabato 1 febbraio grande giornata di Festa per l'atletica piemontese.

Verranno premiati tutti i protagonisti della stagione 2013 ed assegnati gli Oscar della Fidal Piemonte.

Teatro delle premiazioni il prestigioso Palazzo Ceryana - Mayneri di Torino, sede dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte (Corso Stati Uniti 27, Torino).

Tanti gli atleti da premiare per una stagione da record.

Si comincia dal mattino con ritrovo alle ore 9.30 per la premiazione riservata alle categorie master.

In questa occasione verrà assegnato un riconoscimento ...

Continua a leggere

Wings for Life World Run: il mondo correrà per chi non può farlo

Di Marco Ceste

Wings for Life World Run Preshoot 2013 - Verona: Greta Cicolari

Meno 214 giorni alla corsa più grande e unica mai organizzata prima, Wings for Life World Run, che vedrà coinvolti runner di tutto il mondo per aiutare la Fondazione Wings for Life a Sostegno della Ricerca sulle Lesioni al Midollo Spinale.

Domenica 4 Maggio 2014 alle ore 10:00 UTC migliaia di persone inizieranno a correre lungo i percorsi di oltre 40 diverse piste dislocate nei 5 continenti, in momenti del giorno e in condizioni atmosferiche differenti.

Tutti – dai corridori ...

Continua a leggere

La festa del Dragonero per il 2013, anno ricco di successi

Di Giancarlo Costa

Dragonero Campioni Sociali Uomini

Sabato 7 dicembre gli atleti della Dragonero si sono riuniti al Ristorante la Terrazza di Cuneo per festeggiare l'annata agonistica che è stata ricca di soddisfazioni sia a livello organizzativo che nei risultati conquistati nelle varie competizioni in giro per il Piemonte e l’Italia.

La società della Valle Maira e Grana si è confermata tra le migliori sia a livello provinciale che regionale conquistando 17 titoli provinciali e 10 titoli regionali con Eufemia Magro (montagna assoluta e F35 e staffetta ...

Continua a leggere

Maratona di Roma 2014: la medaglia disegnata da un giovane artista

Di Marco Ceste

Igor Spadoni con Enrico Castrucci, Alfio Giomi e Stefano Baldini

La Maratona di Roma ha lanciato la scorsa primavera un concorso rivolto agli studenti degli istituti d’arte per disegnare la medaglia celebrativa della 20esima edizione. Tra i circa 100 elaborati pervenuti agli organizzatori, 10 sono stati selezionati da una giuria composta da artisti, professori degli istituti d’arte e organizzatori della Maratona di Roma. Infine sono state selezionate 4 opere, e una giuria composta da Alfiero Nena, Presidente Onorario dell’Associazione Nazionale Scultori d'Italia, Augusto Frasca, storico dello sport; Stefano Baldini, olimpionico ...

Continua a leggere

Record solo dopo test sul sangue: il Consiglio FIDAL, cambia il processo di ratifica dei primati assoluti

Di Giancarlo Costa

Fisiologia Emoglobina (foto wikipedia.org)

Nessun record italiano assoluto su distanze di gara superiori agli 800 metri verrà più ratificato in assenza di un esame antidoping che includa, oltre al test sulle urine, anche quello sul sangue. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio federale nella riunione svoltasi ieri e oggi a Roma (tuttora in corso), a seguito di proposta del presidente Alfio Giomi. “Anche se il regolamento internazionale non lo prevede espressamente – le parole del presidente – intendo inserire questa norma nelle nostre procedure. ...

Continua a leggere