Attualità

Shock nel mondo dell'Atletica: la procura Antidoping ha chiesto 2 anni di squalifica per eluso controllo per 26 atleti, tra cui i migliori mezzofondisti e maratoneti italiani

Di Giancarlo Costa

Doping nell'atletica (foto askanews)

E' un momento buio per l'atletica leggera a livello mondiale, vedi l'esclusione dell'atletica Russa dalle competizioni mondiali, lo scandalo dei nascosti controlli da parte dell'ex-presidente della IAAF Lamine Diack, per non parlare dei sospetti su tutto il movimento dell'atletica del Kenia. Ed ecco che arriva una tegola pesantissima sull'atletica italiana, 26 richieste di squalifica per 2 anni per “eluso controllo”, su 65 indagati, che per le regole che si è dato questo sport equivale al doping. Nomi eccellenti, praticamente il ...

Continua a leggere

L'atletica russa sotto accusa per doping da parte della Wada

Di Giancarlo Costa

La russa Mariya Savinova (foto dt.co.nz)

L'agenzia mondiale antidoping Wada (World Anti-Doping Agency) ha pubblicato un rapporto con accuse dettagliate verso l'atletica russa e non solo, tali da far chiedere addirittura l'esclusione dell'atletica russa dalle prossime Olimpiadi di Rio. Il presidente della commissione Wada, Dick Pound, ha dichiato ai media internazionali: “Abbiamo motivo di credere, quanto meno non escludere che tutto lo sport russo seguisse lo stesso sistema. Non crediamo che sia solo un problema dell’atletica e neanche solo della Russia”. Parole forti e pesanti, supportate ...

Continua a leggere

L'inglese Sebastian Coe, ex-campione olimpico dei 1500, eletto Presidente della IAAF, superato allo sprint l'ukraino Sergey Bubka

Di Giancarlo Costa

Sebastian Coe campione Olimpico 1500 metri a Mosca e Los Angeles (foto sporting-heroes.net).jpg

L'atletica volta pagina, ed entra nell'era di Sebastian Coe. L'olimpionico britannico, una delle icone sportive del XX secolo, è il nuovo presidente della IAAF, eletto a Pechino, all’alba italiana, nel corso della seconda giornata del Congresso IAAF. Battuto il più grande astista di sempre, Sergey Bubka (115-92), che si consola con il titolo di primo vicepresidente consegnatogli dall’assemblea dell’atletica mondiale. Confermato dunque il “ticket” (Coe alla presidenza, Bubka suo vice) promosso da tanti paesi, Italia compresa, che porta dunque le ...

Continua a leggere

E' morto il prof. Enrico Arcelli

Di Giancarlo Costa

E' morto il prof. Enrico Arcelli (foto settoretecnicofigc.it)

Una triste notizia per l'atletica e tutto il mondo dello sport italiano. A seguito di un improvviso malore che lo ha colto mentre si trovava in Sardegna, è venuto a mancare il prof. Enrico Arcelli. Nato a Milano il 5 marzo del 1940, nell’atletica leggera aveva iniziato fin da giovanissimo come tecnico ed è stato responsabile federale del mezzofondo, del fondo e della marcia. All’inizio degli anni ’70 ha dato un nuovo volto alla professione del preparatore atletico nel calcio ...

Continua a leggere

Runfest: allo Stadio dei Marmi di Roma la festa dell’atletica e del running per tutti fino al 4 giugno al Parco del Foro Italico.

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier al Runfest di Roma

In tantissimi allo Stadio dei Marmi di Roma per l’inizio di Runfest, la festa dell’atletica e del running per tutti. A due giorni dal Golden Gala Pietro Mennea (giovedì 4 giugno allo Stadio Olimpico di Roma) il Parco del Foro Italico è stato colorato da migliaia di persone di tutte le età, giovani, runner, bambini, famiglie, semplici curiosi. Tutti accorsi per approfittare degli stand di Runfest, incontrare i grandi campioni, mettersi alla prova con corse e passeggiate per ogni passo, ...

Continua a leggere

Il Running ed il Runner: seminario su aspetti tecnici e fisiologici a Novedrate (Como) Università eCampus

Di Giancarlo Costa

volantino.jpg

Il Corso di Studi in Scienze delle attività motorie e sportive della Facoltà di Psicologia dell’Università eCampus propone, con il patrocinio della FIDAL e l’accreditamento del Centro Studi federale, una giornata di studio teorico-pratica sul tema de “Il Running ed il Runner: aspetti tecnici e fisiologici” . L'appuntamento è per giovedì 14 maggio, ore 9 presso Università degli Studi eCampus, Via Isimbardi 10 Novedrate (Como). Il convegno prevede  la partecipazione di Valeria Straneo, vicecampionessa mondiale ed europea di maratona, e ...

Continua a leggere

DNA Test Racer

Di Giorgio Pesenti

DNA.jpg

E’ possibile sapere come siamo? E’ possibile migliorare qualsiasi prestazione sportiva, o semplicemente nella stressante vita quotidiana. E’ possibile l’applicazione nello skyrunning?

Lo studio e l’applicazione giornaliera del laboratorio scientifico Racer gestito da Giandomenico Foletto ( Giando per tutti nel mondo della corsa) per le problematiche legate all’alimentazione e all’integrazione alimentare durante la vita quotidiana e nelle ore di allenamento degli atleti (in tutti gli sport dove si richiede un sostenuto stress fisico e mentale ) ha messo a punto, ...

Continua a leggere

Messaggio di fine anno del Presidente Fidal Piemonte Maurizio Damilano

Di Giancarlo Costa

Il Presidente Fidal Piemonet Maurizio Damilano.jpg

Pubblichiamo il messaggio di fine anno del Presidente Fidal Piemonte Maurizio Damilano, con la speranza che nel prossimo si ricordi anche della corsa in montagna, e delle sue appendici skyrunning e trail running, così importanti nella nostra regione sia per le manifestazioni agonistiche che per il palcoscenico naturale che le montagne piemontesi sanno regalare.

Presidente Fidal Piemonte Maurizio Damilano: “Si avvicina il fine anno ed è con estremo piacere che vorrei farvi arrivare qualche mio pensiero. Innanzitutto voglio far giungere ...

Continua a leggere

Torino sarà capitale europea dello Sport nel 2015 e ospiterà i Campionati Italiani Assoluti dal 24 al 26 luglio

Di Giancarlo Costa

Torino Capitale Europea dello sport

Torino 2015 capitale europea dello Sport scalda i motori e si presenta ufficialmente. Ieri alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo del capoluogo piemontese e in diretta su Raisport 1 la platea era quella delle grandi occasioni. Alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Del Rio, del Sindaco di Torino Piero Fassino e del Presidente della Regione Sergio Chiamparino si è ritrovato sotto la Mole il gotha dello sport italiano guidato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e ...

Continua a leggere

Montagnart: venerdì 5 dicembre al Teatro del Forte di Torre Pellice (TO) una serata di grandi fatiche in poltrona

Di Giancarlo Costa

Il Monviso e Paolo Bert, i protagonisti dei Trail Occitani (foto Carlo Zanardi)

E dopo tanto faticare (con immenso piacere) è arrivato anche il momento dei festeggiamenti finali.

Il Circuito Internazionale dei Trail Occitani chiude il suo primo anno di vita in gran spolvero. La festa è organizzata per la sera di VENERDI’ 5 DICEMBRE al Teatro del Forte di Torre Pellice all’interno della rassegna “Montagnart” allestita annualmente dalla sezione Cai – Uget Val Pellice.

Alle ore 21 si ritroveranno tutti i protagonisti del Circuito: dagli Organizzatori delle 13 prove agli atleti (1972 ...

Continua a leggere