Attualità

Yeman Crippa è l’Atleta Europeo del Mese di Aprile

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa atleta europeo di Aprile (foto fb Crippa)

Yeman Crippa è l’Atleta Europeo del Mese di Aprile. L’azzurro delle Fiamme Oro, neoprimatista continentale dei 5 km su strada, è il vincitore del sondaggio social promosso dai profili della European Athletics, risultando il più votato tra i quattro candidati (gli altri erano lo svedese Stahl, il britannico Matthew Hudson-Smith e l’olandese Nageeye). Il crono di 13:14 con cui si è impossessato a Herzogenaurach (Germania) del primato europeo, sfilandolo al francese Gressier, ha convinto gli appassionati d’atletica che ...

Continua a leggere

Il Presidente Fidal Stefano Mei: “Tutelare la pratica sportiva vuol dire tutelare la salute”

Di Giancarlo Costa

Il Presidente Fidal Stefano Mei (foto Fidal)

In riferimento alla sospensione della Atleticom We Run Rome, avanzata dal Servizio di Prevenzione e salute pubblica della ASL Roma 1 in ragione dell’evoluzione della pandemia, il Presidente Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera), Stefano Mei, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Apprendo con sorpresa dell’esistenza di questa richiesta, ma ne approfitto per ricordare che le manifestazioni di corsa su strada che si svolgono sotto l’egida FIDAL sono regolate da un rigido protocollo di sicurezza, concordato con le ...

Continua a leggere

Due appuntamenti da non perdere a dicembre: Inutili fatiche in poltrona 2022 e StraPrarostino Corsa Podistica con Babbo Natale

Di Giancarlo Costa

Inutili fatiche in poltrona 2022

Si parte venerdì 3 dicembre con l'iniziativa ideata dal Cantastorie della Corsa in Montagna Carlo Degiovanni: "Inutili fatiche in poltrona 2022" al Teatro del Forte a Torre Pellice ore 20,45.
Una serata condotta da Carlo per parlare e raccontare della stagione che verrà: la grande novità del PINERUN, la riconferma del Circuito Vertical Sunsets con alcune simpatiche novità, i Trail, il Trofeo delle Valli, Terres Monviso e tantissime altre amenità, il tutto condito con video, proposte e racconti. ...

Continua a leggere

Quando un romanzo diventa realtà: l’inno al benessere e alla corsa di RORARA il libro di Monteforte e Raffaelli

Di Giancarlo Costa

Copertina RORARA Inizia a correre

Come vivremmo se un giorno venisse impedita per legge la corsa? Se lo sono chiesto spesso il running coach Max Monteforte e il blogger Marco Raffaelli, una suggestione così forte da ispirarli nella scrittura di un romanzo, terminato nel gennaio 2020. Mai avrebbero pensato potesse, di lì a poco, trasformarsi in realtà. RORARA, dalla lingua di un antico popolo di corridori, racconta con competenza scientifica e passione sportiva un futuro distopico in cui agli esseri umani è vietato correre e ...

Continua a leggere

Procura Nazionale Antidoping: Marco Bergo squalificato un anno

Di Giancarlo Costa

Nado Italia antidoping

La Procura Nazionale Antidoping, decidendo nel procedimento disciplinare a carico del sig. Marco Bergo (tesserato FIDAL), afferma la responsabilità del predetto per la violazione degli articoli 2.1 e 2.2 CSA (ex artt. 2.1 and 2.2 Codice WADA 2021) e gli applica, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 11.2.2 e 11.6.2 CSA, la squalifica di 1 anno. Fissa la decorrenza della squalifica al 07.09.2021 e la scadenza della stessa al 06.09.2022. Dispone inoltre l’annullamento del risultato sportivo ...

Continua a leggere

Atletica sotto shock, uccisa la campionessa keniana Agnes Jebet Tirop

Di Giancarlo Costa

Agnes Jebet Tirop  (foto Colombo Fidal)

Tutta l’atletica mondiale è sotto shock per la scomparsa di Agnes Jebet Tirop, campionessa keniana del mezzofondo, due volte medaglia di bronzo ai Mondiali nei 10.000 metri (a Londra e Doha) e quarta classificata alle Olimpiadi di Tokyo nei 5000, trovata senza vita nella sua casa di Iten, nella Rift Valley, a soli 25 anni. Secondo quanto comunicato da Athletics Kenya, si è trattato di femminicidio da parte del marito. Nella sua carriera è stata anche campionessa del mondo ...

Continua a leggere

Tribunale Nazionale Antidoping: Luca Manfredi squalificato un anno

Di Giancarlo Costa

Logo Fidal

La Procura Nazionale Antidoping, decidendo nel procedimento disciplinare a carico del sig. Luca Manfredi (tesserato FIDAL), afferma la responsabilità del predetto per la violazione dell’articolo 2.1 CSA (ex art. 2.1 Codice WADA 2021) e gli applica, ai sensi dell’art. 11.6.1.1 CSA, la squalifica di 1 anno. Fissa la decorrenza della squalifica al 27.07.2021 e la scadenza della stessa al 26.07.2022. Dispone inoltre l’annullamento del risultato sportivo conseguito al termine della competizione “Lavaredo Ultra Trail” svoltasi in data 26 giugno ...

Continua a leggere

Comunicato Podistica Valle Infernotto sulla sospensione dall’attività agonistica dell’atleta Marco Bergo

Di Giancarlo Costa

Marco Bergo (foto Valle Infernotto)

In merito a quanto pubblicato sul Sito ufficiale di Nado Italia – Antidoping in data 07.09.2021 relativamente alla sospensione dalla attività agonistica dell’atleta Marco Bergo, tesserato Fidal e Uisp ed aderente alla scrivente ASD, risultato positivo al Clostebol Anabolita al controllo antidoping avvenuto in occasione del Tour Monviso Trail di Pontechianale del 24 Agosto u.s. si comunica quanto segue:

· Nel dare atto al prezioso lavoro svolto dall’Agenzia Nazionale Antidoping a tutela della trasparenza dei risultati sportivi e ...

Continua a leggere

Antidoping: positivo Marco Bergo, sospeso in via cautelare

Di Giancarlo Costa

Nado Italia logo

Il Tribunale Nazionale Antidoping, in accoglimento dell'istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare l'atleta Marco Bergo (tesserato FIDAL), riscontrato positivo alla sostanza Clostebol Metabolita, a seguito di un controllo in competizione disposto da Nado Italia, in occasione della gara di atletica leggera “Tour Monviso Trail 2021” svoltasi a Pontechianale il 24 luglio 2021 (ndr: gara nella quale Marco Bergo si è classificato terzo)

Fonte Nado Italia

Continua a leggere

Tragedia in Cina: 21 morti tra i corridori di una corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Huanghe Shilin Marathon

E’ stata la più grande tragedia mai successa nella storia della corsa in montagna. Durante una gara di corsa in montagna in Cina, Huanghe Shilin Mountain Marathon di 100 km, nei pressi della città di Baiyin nella provincia di Gansu, nella Foresta di pietra del Fiume Giallo, sono morti 21 concorrenti.

La causa sembra da attribuire a un repentino peggioramento del meteo che ha sorpreso i partecipanti circa a metà gara, ad una quota tra i 2000 e ...

Continua a leggere